GERUSSIA di Salvatore Santangelo
11 Aprile 2017
Incontri letterari

Il rapporto tra la Germania e la Russia, le due vere potenze europee. Queste pagine ricostruiscono la storia e l’attualità di uno degli snodi politici più importanti del nostro tempo. L’analisi risale alle radici e alle ferite storiche della relazione tra Mosca e Berlino, per arrivare agli sviluppi degli ultimi anni, nel nuovo quadro emerso dalla crisi dell’equilibrio unipolare e dall’affermazione di due forti leadership politiche, quelle di Angela Merkel e di Vladimir Putin. Dalle immagini drammatiche degli stermini e delle macerie fumanti di Stalingrado e di Berlino fino agli odierni intrecci politici, economici e culturali tra russi e tedeschi, Gerussia disegna una scacchiera viva, fatta di calcoli, interessi e strategie, da cui dipenderà in larga misura il futuro dell’Europa.
Salvatore Santangelo
Giornalista professionista, dopo la laurea in Scienze politiche ha conseguito un dottorato in Storia dell’Europa. Ha pubblicato anche Frammenti di un mondo globale e Le lance spezzate. Fra le sue collaborazioni quelle con geopolitica.info, «Il Foglio», «Il Tempo», «Limes» e «The Huffington Post».
Interverranno
Angelo Argento Presidente Cultura Italiae – Corrado Camilli Presidente Cinecittà Media – Valentino D’Addario Presidente D&R Advisor- Giuseppe Sacco Professore ordinario di Relazioni e Sistemi Economici Internazionali
Sarà presente l’autore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti - E’ consigliata la prenotazione
Appuntamento: ore 18.00 Associazione Civita- Sala Gianfranco Imperatori (V° piano)
Piazza Venezia, 11 - Roma
Prenotazioni e informazioni a promozioneculturale@civita.it