L’Anticristo nell’arte
15 Novembre 2017
Incontri letterari

In queste pagine l’autore ci guida nell’interpretazione delle raffigurazioni artistiche del mosaico di Torcello, dell’affresco del Signorelli e del trittico di Bosch.
Nel medioevo e nel rinascimento la figura dell’anticristo destò molto interesse e venne arricchita di aspetti, vicende e significati molto spesso fantasiosi e mitici. In queste pagine l’autore ci guida, in modo magistrale, nell’interpretazione delle raffigurazioni artistiche del mosaico di Torcello, dell’affresco del Signorelli e del trittico di Bosch che lasciano trapelare la misteriosa figura dell’anticristo con le sue implicazioni storiche e leggendarie. Scenari e simbolismi si confrontano e si scontrano in una lettura di questo presunto antagonista di Cristo eseguita pittoricamente dai tre artisti con grande vivacità e inattesa intensità.
Relatori
Enrico Malizia e Maria Grazia Chiappori
Ingresso libero fino ad esaurimento posti - E’ consigliata la prenotazione
Appuntamento: ore 18.00 Associazione Civita- Sala Gianfranco Imperatori (V° piano)
Piazza Venezia, 11 - Roma
Prenotazioni e informazioni a promozioneculturale@civita.it