“L’Italia degli scioperi” D. Pirone intervista R. Alesse
13 Dicembre 2016
Incontri letterari

Metropolitane bloccate, Colosseo chiuso per assemblea, vigili che “disertano” in massa: è l’Italia degli scioperi selvaggi. È possibile difendere meglio i cittadini-utenti? In questo libro Roberto Alesse, ex Presidente dell’Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali, spiega come trovare un buon equilibrio fra diritto al lavoro e diritto ad usufruire di servizi efficienti.
Roberto Alesse è nato a Roma il 4 novembre 1964.È stato, nel corso della XIV legislatura, Consigliere giuridico del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro degli Affari Esteri. Nella XVI legislatura, ha ricoperto l’incarico di Consigliere per le questioni politico-istituzionali del Presidente della Camera dei deputati. Dall’agosto del 2009 fino a maggio del 2016, è stato componente e poi Presidente dell’Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali. È autore di saggi e articoli giuridici in materia di diritto costituzionale ed amministrativo. Ha insegnato in diverse università pubbliche e private ed ha presieduto collegi arbitrali nelle controversie in materia di appalti di opere pubbliche. Dal 2008 è Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Diodato Pirone è nato il 15 aprile del 1960. Laureato in Storia contemporanea, è giornalista de Il Messaggero dove si occupa di politica ed economia. Collabora con la Fondazione Ergo e ha approfondito la conoscenza del nuovo modello di produzione della Fiat, il World Class Manufacturing, e di come è cambiato il modo di lavorare nelle fabbriche di Fiat Chrysler. Sull’argomento ha scritto anche un saggio per Il Mulino.
Interverranno On. Maurizio Sacconi (già Ministro) - Sen. Pietro Ichino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Appuntamento: ore 18.00 Associazione Civita- Sala Gianfranco Imperatori (V° piano)
Piazza Venezia, 11 - Roma
Prenotazioni e informazioni a promozioneculturale@civita.it