
Al via l’“Incontro di Primavera 2022” della Rete di Cammini
La Rete dei Cammini promuove a Roma due giornate, 23 e 24 aprile, di incontri sul tema dei cammini e appuntamenti aperti a tutti gli interessati.
La Rete dei Cammini promuove a Roma due giornate, 23 e 24 aprile, di incontri sul tema dei cammini e appuntamenti aperti a tutti gli interessati.
ANSA Incontra e Associazione Civita, insieme per discutere di transizione digitale a favore del turismo e del rilancio dei borghi italiani e di come utilizzare al meglio le risorse del Recovery Fund.
Il XII Rapporto dell’Associazione Civita, edito da Marsilio Editori e realizzato grazie al sostegno di IGT, è stato recentemente presentato al MANN di Napoli.
Priorità e strategie da adottare al fine di cogliere le opportunità previste dal PNRR per la cultura e il turismo a favore della valorizzazione degli itinerari storico-culturali.
L’Associazione Civita tra i partner de "Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again", l’evento che AEVF, in collaborazione con Enit-Agenzia Nazionale del Turismo, organizza per celebrare il 20° anniversario della propria fondazione.
Il PNRR e le linee investimento proposte dal Governo per il rilancio dei settori della cultura e del turismo, crocevia di sviluppo per l’Italia e per l’intero continente.
“Il ruolo della cultura e della scienza per rilanciare l’economia del Paese”: se ne è discusso il 13 aprile in occasione dell’evento virtuale in diretta sulle pagine Facebook di Fondazione Human Technopole e Associazione Civita.
Selezionati i vincitori del Concorso “La bellezza del vento. Eolico e paesaggio nella sfida della transizione energetica” promosso da Associazione Civita e Anev, con il supporto di ERG.