Il Giornale di Civita
Collaborare come parte di un sistema più ampio: la sfida post Covid di Mediolanum
Video-intervista a Gianluca Randazzo
Crisi e sostenibilità: verso una nuova cultura d'impresa
Una crisi è un punto di passaggio. Come rivela la stessa origine, dalla parola grecaκρíσıς e cioè “scelta, decisione” e dal verbo κρíνω,“distinguere, giudicare”. L’ambivalenza linguistica è universale: la parola cineseweijiè composta da due ideogrammi che indicano uno il “pericolo” e l’altro “l’opportunità”.
Ecco l’ora critica, tra la salvezza e la morte. E il crivello, quel setaccio che separa il grano dal loglio. “Mai sprecare una buona crisi”, sosteneva Winston Churchill...
L'economia del futuro sarà più responsabile e rigenerativa. Parola di Aboca
Intervista a Massimo Mercati
Le potenzialità della Rete, dall’emergenza alla ripresa: la scommessa di WindTre
Intervista a Roberto Basso
Cultura, scuola, lavoro: la RETE tra emergenza e ripresa
L’emergenza sanitaria e le conseguenti misure di contenimento dell’epidemia, con la chiusura di molte attività produttive, delle scuole, dei musei, dei teatri, hanno cambiato i comportamenti di milioni di persone nell’arco di pochissimi giorni. Ora bisogna rialzarsi e reagire. Trovare le pietre miliari di questo cammino è complesso, ma abbiamo delle tracce che possono guidarci in un percorso che può essere più semplice di quanto si pensi...
L’impegno di Vodafone a servizio della trasformazione digitale
Video-intervista a Romano Righetti