
Scoprire Roma attraverso i suoi film
RomaByMovie nasce con lo scopo di omaggiare la città di Roma per la sua importanza cinematografica tramite la geolocalizzazione dei luoghi utilizzati come location dal cinema, italiano e internazionale
RomaByMovie nasce con lo scopo di omaggiare la città di Roma per la sua importanza cinematografica tramite la geolocalizzazione dei luoghi utilizzati come location dal cinema, italiano e internazionale
Agenzia del Demanio, ISMA e Regione Lazio coinvolgono cittadini, professionisti ed imprenditori per immaginare insieme la rinascita di uno dei più suggestivi palazzi rinascimentali della Capitale.
Le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma si rilanciano puntando su un’immagine del Museo più vivace e coinvolgente anche grazie ai social network e al nuovo sito web.
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha firmato la direttiva che indice per il 2017 "l'Anno dei Borghi in Italia".
Grazie ad un’efficace campagna di crowdfunding su Kickstarter, è possibile aggiudicarsi una copia perfetta del celebre libro imbullonato di Fortunato Depero. Un progetto che vede coinvolti un museo italiano, un'istituzione internazionale ed un editore di New York.
A quattro progetti italiani va il più alto riconoscimento europeo per il patrimonio culturale. Eccellenti esempi di creatività e innovazione e motivo d'orgoglio per il nostro Paese.
La ricerca di Brand Finance colloca l'Italia al nono posto mondiale per valore dei suoi brande. Siamo, quindi, nel cuore dei consumatori stranieri. Come sfruttare questo risultato come leva per la crescita e la competitivita del nostro Paese?
Il patrimonio culturale dell'Europa è il cuore pulsante dell'identità e della memoria collettiva dei cittadini europei e, come tale, va salvaguardato e protetto. Ed è per questo che ci sentiamo di appoggiare con forza la proposta della Commissione europea.