
Un aiuto per la ricostruzione di Arte Sella
Il 29 ottobre 2018 il maltempo ha danneggiato gran parte delle installazioni artistiche in Val di Sella oggetto della celebre rassegna. Ricominciare è possibile, a partire da una donazione.
Il 29 ottobre 2018 il maltempo ha danneggiato gran parte delle installazioni artistiche in Val di Sella oggetto della celebre rassegna. Ricominciare è possibile, a partire da una donazione.
La partecipazione dell’Italia al Premio del Paesaggio costituisce un’importante occasione di promozione e divulgazione dei valori connessi al patrimonio ambientale.
Il paese della Tuscia è diventato tappa fissa dei tour asiatici nel nostro Paese. Scritte in mandarino in tutti i negozi
L'Italia consolida il primato di siti nella Lista Unesco del Patrimonio mondiale con l'iscrizione di "Ivrea, città industriale del XX secolo", raggiungendo quota a 54. A seguire la Cina
Con il progetto "Digital Museum. L'innovazione digitale come strategia di brand” il Museo di Torino si aggiudica il primo premio di un concorso rivolto alle realtà culturali più innovative del Paese
Da secoli l’Italia viene definita ‘Giardino d’Europa’ per la bellezza dei suoi paesaggi costellati di dimore, castelli, giardini. I nostri giardini costituiscono il trait d’union tra architettura e paesaggio, tra natura e cultura, tra patrimonio monumentale e vocazioni produttive. Se ne parlerà domani, 23 maggio, in occasione dell’incontro realizzato con la collaborazione di APGI e Ales S.p.A. e il sostegno del MiBACT.
“SantiaGoToRome”, un progetto di crowdfunding per sviluppare il più lungo itinerario “lento” d’Europa: circa 3.000 km da percorrere a piedi e in bicicletta, unendo il Cammino di Santiago e la Via Francigena.
Confindustria e MiBACT firmano un Accordo per promuovere e diffondere le Reti d’impresa della cultura.