Installazioni multimediali per il circuito francescano della Valle Santa
Periodo dell'attività giugno - ottobre 2013

Committente: Filas spa
All’interno del progetto del Distretto Tecnologico-Culturale attuato da Filas, Civita realizzerà delle nuove applicazioni multimediali che saranno installate presso il Santuario di Greccio e nello spazio informativo del Comune di Rieti mediante la predisposizione di tavoli interattivi multitouch.
L’utilizzo dei tavoli interattivi consentirà ai visitatori di ricercare documenti, navigare mappe, visualizzare video e file digitali in dettaglio, “muoversi” all’interno di fotografie 360°, ascoltare registrazioni e testimonianze audio.
Attraverso i tavoli sarà possibile fruire di un percorso interattivo che collegherà cinque luoghi francescani, ovvero Rieti e i monasteri di Fonte Colombo, Greccio, Poggio Bustone e la Foresta.
Ad ogni tappa saranno associati contenuti audio, video e fotografici, in italiano e in inglese che permettano un approfondimento sui temi dell’insegnamento di San Francesco e del Francescanesimo.
Un ulteriore applicativo riguarderà i manoscritti e permetterà l’accesso a una serie di pagine di corali miniati di proprietà dell’Ordine minoritico della Provincia romana dei santi apostoli Pietro e Paolo. Per ogni pagina saranno creati apparati esplicativi ad hoc, che riguarderanno la spiegazione del testo, delle immagini, della scrittura, della musica e dell’uso dei corali. Le pagine che saranno rese fruibili saranno ovviamente scannerizzate ad alta definizione, così da poter essere viste e zoomate in grande dettaglio. Saranno inoltre posizionati degli hotspot sui particolari, sui quali si ritiene utile offrire brevi spiegazioni puntuali.