Veronese. Le storie di Ester rivelate
Venezia, Museo di Palazzo Grimani
24 Luglio 2011
A conclusione di un lungo e complesso restauro, vengono proposti al pubblico, nella cornice straordinaria delle sale di Palazzo Grimani a Venezia, i comparti su tela del soffitto della chiesa di San Sebastiano, raffiguranti il
Ripudio di Vasti,
Ester incoronata da Assuero e il
trionfo di Mardocheo, temi tratti dal
Libro di Ester. L’occasione di godere da vicino di queste opere eccelse, capolavoro giovanile di Paolo Veronese, è impedibile e irripetibile, poiché dopo quest’occasione i dipinti torneranno definitivamente nella loro sede originaria, nella chiesa di San Sebastiano, a molti metri d’altezza. L’occasione diviene ora ancora più ghiotta poiché l’intervento di restauro, appena concluso, ha restituito ai dipinti le loro straordinarie qualità cromatiche, luministiche e compositive.
L’esposizione curata da Giulio Manieri Elia è promossa dalla Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare, realizzata
in collaborazione con la Curia Patriarcale di Venezia e con Save Venice Inc. e prodotta da Venezia Accademia. Il Corriere del Veneto è mediapartner dell'iniziativa. L’organizzazione è stata affidata a Civita Tre Venezie. Catalogo Marsilio.
Per informazioni: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Ufficio stampa
Sara Salmaso
Tel. 041 24 06 536, cell.320 02 14 995
e-mail: s.salmaso@marsilioeditori.it