News

Raffaello aderisce alla Settimana della Cultura
In occasione della XI Settimana della Cultura, dal 18 al 26 aprile 2009, la Galleria Nazionale delle Marche sarà accessibile gratuitamente e la mostra dedicata a Raffaello offre a tutti i visitatori l’ingresso ridotto di € 7.00, anziché € 9.00. ...

Dalla Rete dei Cammini, la 1^ Giornata nazionale dei Cammini Francigeni
L’Italia: un reticolo di itinerari storici, ancora fruibili, molti dei quali legati a millenarie tradizioni di pellegrinaggio. Vie della fede, ma anche vie della mobilità sostenibile, dell’approccio lento e attento ai luoghi e ...

Napoli, la personale di Masucci tra poesia e nuove tecnologie
Il PAN Palazzo delle Arti Napoli ha aperto i suoi spazi ai lavori dell’artista napoletano Lello Masucci con una personale a cura di Mario Franco, visitabile dal 3 aprile e fino al 4 maggio 2009. La mostra, promossa dall’Assessore alla Cultura del Comune di ...

"Raffaello e Urbino", una mostra dal successo annunciato
Si è inaugurata sabato 4 aprile la mostra Raffaello e Urbino, una grande rassegna dedicata a uno dei più celebri artisti del Rinascimento italiano e visitabile ad Urbino fino al 12 luglio 2009 nelle sale della Galleria Nazionale delle Marche in Palazzo Ducale. ...

“L’officina neoclassica” in mostra a Faenza
La mostra " L’officina neoclassica. Dall’Accademia de’ Pensieri all’Accademia d’Italia", allestita nella prestigiosa sede di Palazzo Milzetti a Faenza, dal 15 marzo al 21 giugno 2009, intende ricostruire con testimonianze pittoriche di altissimo livello uno dei momenti ...

Oltre 200 opere di Gemito in mostra a Napoli
A Vincenzo Gemito, uno dei protagonisti della scultura europea tra Ottocento e Novecento, è dedicata la mostra che si inaugura il prossimo 29 marzo al Museo Pignatelli di Napoli. La mostra Gemito, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ...

Con "Map Games" si inaugura il nuovo CAOS di Terni
CAOS, il “Centro per le Arti Opificio Siri” nella città di Terni, sarà un luogo unico nel suo genere in Italia. Uno spazio di 6000 metri quadri, nato dalla riconversione dell'antica fabbrica chimica ex siri, che ospiterà esposizioni temporanee nazionali ed ...

Signori, si salpa!
Prosegue la rassegna Week-end al Museo, con un nuovo appuntamento al Museo e Certosa si San Martino. Il ciclo di incontri è organizzato dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, curato dall’Associazione Progetto Museo, realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, Campania Artecard e con: Teatro Le Nuvole, www.niord.it, Caroline Peyron , il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, Associazione culturale onlus A Voce alta. Signori, si salpa è un percorso alla scoperta della Galea di Carlo di Borbone, del raffinato Caicco donato a Ferdinando IV ...