News

Milano, il nuovo percorso espositivo del Museo Archeologico
Dal 20 aprile si è aperto il nuovo Museo Archeologico di Milano, rinnovato e ampliato negli spazi con ulteriori 1200 mq e negli allestimenti, mostrando alla città il volto della Milano antica, romana e imperiale, e di ...

Veronese. Le storie di Ester rivelate
Dal 20 aprile Venezia ospita, nelle sale di Palazzo Grimani, la mostra Veronese. Le storie di Ester rivelate in occasione della quale vengono esposte le tele eseguite da Paolo Veronese per il soffitto della chiesa di San Sebastiano, raffiguranti il Ripudio di ...

Firmato l’accordo ICCROM-Civita per la conservazione del patrimonio culturale
Ieri, 13 aprile 2011, il Presidente dell’Associazione Civita Antonio Maccanico e il Direttore Generale dell’ICCROM Mounir Bouchenaki hanno siglato l’accordo in base al quale, seguendo i rispettivi diritti ...

Tesoro di San Gennaro: oltre 150 opere da ammirare
Per la prima volta nella storia le opere più prestigiose del leggendario Tesoro di San Gennaro vengono esposte al pubblico contemporaneamente nella splendida cornice di sette differenti siti museali di Napoli. Si è inaugurata il 9 aprile, infatti, a Napoli, in sette differenti strutture museali nel centro storico della città, la mostra “Le Meraviglie del Tesoro di San Gennaro, i gioielli”, presentata nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica. La mostra, organizzata dal Museo ...

I trent’anni di attività di Paladino in mostra a Milano
Dal 7 aprile Milano è teatro di un imperdibile evento: Palazzo Reale, ma anche Piazza Reale e l’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II accolgono la monografica “Paladino. Palazzo Reale”. Curata da Flavio Arensi, promossa dal Comune di Milano - Cultura...

Dalla Rete dei Cammini, la 3^ Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni®
Muoversi a piedi, nello stesso giorno, lungo antichi percorsi di fede e cultura, per riuscire a cogliere meglio l’identità dei luoghi, per tutelarli, per scoprire il nostro Paese con occhi diversi, più attenti e consapevoli: ...

Annunciato il vincitore del Premio Ariane de Rothschild 2011
Vince la V edizione del Premio Ariane de Rothschild 2011 Ludovica Carbotta, alla quale viene assegnata una borsa di studio per un anno presso il Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, avendo la possibilità di approfondire la sua ricerca teorica e di sviluppare la pratica artistica in studio. Ieri 5 aprile, giorno d’inaugurazione dell’esposizione, organizzata da Civita, dei 18 artisti italiani protagonisti della V edizione del Premio per l’arte contemporanea, curato da Laura Barreca e Marcello Smarrelli, e promosso dall’Assessorato alla Cultura ...

Oltre 100 opere di Tancredi Parmeggiani in mostra a Feltre
Un disperato entusiasmo per la pittura e le immagini: torna Tancredi Parmeggiani, forse il più eclettico e straordinario pittore italiano degli anni cinquanta e sessanta, con una vita e una vicenda professionale unica, che già all’ epoca lo contraddistinsero come il ...