News

Neri Marcorè interpreta “La Via del Sole”
Un vero successo l'interpretazione di Neri Marcorè, come protagonista unico, della piece teatrale
La Via del Sole. Storia e spiritualità delle Vie Francigene nel Sud, scritta e diretta da Sandro Polci, rappresentata sabato 11 ottobre al Teatro Comunale “Tommaso Traetta” di Bitonto (BA)”, uno scrigno ottocentesco recentemente restaurato.
Lo spettacolo, organizzato e realizzato dall’Associazione Civita, rientra fra le iniziative previste dal progetto
Le Vie Francigene del Sud promosso dalla stessa Associazione Civita insieme al ...

Tesori aperti per le Giornate Europee del Patrimonio 2008
Sono stati numerosi i musei i cui servizi sono gestiti da Civita Servizi e che sono stati coinvolti nell’iniziativa delle Giornate Europee del Patrimonio 2008, organizzata per sabato 27 e domenica 28 settembre dal Ministero per i beni e le attività culturali in ...

Paolo Ricci prorogato al 19 ottobre
La mostra dedicata a Paolo Riccie allestita a Napoli nella Sala Carlo V di Castel Nuovo chiuderà il 19 ottobre anziché il 29 settembre 2008. A circa venti anni dalla scomparsa di Ricci, la mostra documenta l’opera e i molteplici interessi di un ...

L'Archivio Paolo Ricci al PAN di Napoli
Nel solco del progetto di mostra Paolo Ricci a cura di Mario Franco e Daniela Ricci, in corso al Castel Nuovo fino al prossimo 19 ottobre, il PAN Palazzo delle Arti Napoli, propone un’ interessante iniziativa curata da Marina Vergini e volta alla promozione ...

Correggio, il pittore della luce
A Parma, nelle sale della Galleria Nazionale in Pilotta e all’interno del Teatro Farnese, si è inaugurata sabato 20 settembre la mostra Correggio, un insieme strepitoso delle opere più significative di Antonio Allegri, più noto come Correggio, provenienti dai diversi musei di tutto il mondo. ...

Palladio, 500 anni dopo
Un Palladio "moderno" come non si è mai visto, che cambia il volto di Vicenza e il modo di vivere nelle campagne del Veneto e le quinte del Bacino di San Marco a Venezia. Capire la portata innovativa del suo messaggio, e l'attualità della sua convinzione che l'architettura possa cambiare in meglio ...
A Perugia la grande pittura tra ‘800 e ‘900 in Italia e in Europa
“Grazie alla collaborazione con le collezioni Phillips e Ricci Oddi per la prima volta sarà possibile ammirare in Umbria – afferma Carlo Colaiacovo, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia” - una quantità tanto significativa di ...

"Pintoricchio": un progetto espositivo vincente
Un totale di 202.289 visitatori con una media di 1.000 accessi al giorno: sono questi i numeri raggiunti in sette mesi (da febbraio ad agosto per un totale di 149 giorni di apertura, divenuti con la proroga 203, esclusi i lunedì di chiusura) dalle mostre di ...