News

“Raffaello e Urbino”, un successo annunciato
Quasi 115.000 visitatori (114.883 al 24 giugno scorso) ed una media giornaliera di 1.401 per la mostra Raffaello e Urbino inaugurata lo scorso 4 aprile nelle sale di Palazzo Ducale della Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino e dedicata al giovane ...

“Darwin 1809-2009”, la storia di un’idea che ha colorato il mondo
A duecento anni esatti dalla nascita del grande scienziato e a centocinquanta dalla pubblicazione dell’ Origine della specie la mostra Darwin 1809 – 2009 approda a Milano, alla Rotonda di via Besana dal 4 giugno al 25 ottobre 2009, promossa dal Comune di Milano – Cultura. Nelle sue sedi internazionali si è affermata come la mostra scientifica più visitata nel mondo, registrando infatti uno straordinario successo di pubblico a New York, Boston, Toronto, Londra, San Paolo, Rio de Janeiro, Tokyo, Auckland, Lisbona. Un successo confermato a Roma, a Palazzo delle Esposizioni, dove ...

Risonanze # 3, quando l’arte finanzia l’arte
La mostra Risonanze#3. Michelangelo Pistoletto & Giovanni Sollima che si terrà nello Spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 29 maggio al 15 giugno, è la terza – dopo Enrico Castellani & Uto Ughi e Giulio Paolini & ...

Oltre 76.000 visitatori per “Raffaello e Urbino”
Raffaello e Urbino si conferma tra le prime 5 mostre più visitate in Italia. In poche settimane, infatti, la mostra ha già consolidato una presenza stabile nella classifica di “La Repubblica”, confermandosi tra i primi 5 eventi espositivi più visitati in ...

Insieme per ricordare Gianfranco Imperatori
E’ passato poco più che un mese da quando il Professore non è più con noi. Sentiamo la mancanza delle sue idee e dei suoi stimoli, così come l’urgenza di abbracciare la sua famiglia nel ricordo dell’uomo, dell’economista, dell’amante della cultura. ...

Il Mito: a Verona il canto delle sirene di Marc Quinn
Una mostra di arte contemporanea dedicata a Marc Quinn, uno degli esponenti più originali della Young British Art, tra i maggiori artisti a livello mondiale. E’ Il Mito-Marc Quinnche ha aperto a Verona lo scorso 23 maggio presso la Casa di Giulietta. L’esposizione, ...
“Arte Italiana nel Mondo”, al via un nuovo progetto editoriale
I capolavori umbri costituiscono l’ incipit di un nuovo progetto editoriale dedicato alle opere d’arte italiane presenti nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo. L’opera Arte Italiana nel Mondo si configura come una ricerca volta ad esaminare, regione ...

Genova incontra Isgrò
Ad Emilio Isgrò, il più importante artista “concettuale” e poeta visivo italiano, è dedicato l’incontro di oggi organizzato dall’Università degli Studi di Genova – DIRAS e da Civita, con il contributo di Galleria Gruppo Credito Valtellinese. Durante l’incontro, introdotto e moderato dal Prof. ...