News
L’arte di Francesco: dall’Italia fino in Cina
L'arte di Francesco - Capolavori d'arte italiana e terre d'Asia dal XIII al XV secolo, è il titolo della mostra che si inaugura oggi a Firenze presso Galleria dell’Accademia. L’esposizione è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il...

Il ritorno degli Uomini illustri alla Corte di Urbino
Lo Studiolo del Duca – Il ritorno degli Uomini illustri alla Corte di Urbino è il titolo della mostra che celebra, presso il Palazzo Ducale - Museo Nazionale delle Marche, la ricomposizione dopo quasi quattrocento anni di uno dei luoghi più emblematici...

Il Medioevo in viaggio: 150 anni dalla fondazione del Bargello
Il Medioevo in viaggio è il titolo della mostra visitabile a Firenze a partire da oggi 20 marzo, allestita nelle sale del Museo Nazionale del Bargello in occasione dei 150 anni della sua fondazione. L’evento è promosso dal ...
Italia inside out: oltre 500 immagini d’autore per raccontare l’Italia
Dal 21 marzo Palazzo della Ragione Fotografia di Milano ospita Italia Inside Out, la grande mostra di fotografia per raccontare l’Italia con più di 500 immagini dei più importanti fotografi del mondo...

Dolci trionfi e finissime piegature: le nozze di Maria de’ Medici
La Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze propone una mostra intitolata Dolci trionfi e finissime piegature- Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze di Maria de’ Medici .L’esposizione è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo...

Alle origini del gusto: il cibo fra archeologia e tecnologia
Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell’Italia antica è il titolo della mostra che apre al pubblico il prossimo 7 marzo ad Asti, ospitata nelle sale di Palazzo Mazzetti. La mostra, posta sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica...

Siena: riapre la “Porta del Cielo”
Il Duomo di Siena riapre la sua “Porta del Cielo” dal 9 marzo fino al 31 ottobre. Dopo la grande affluenza di pubblico italiano e straniero, l’Opera della Metropolitana ha promosso anche per l’anno in corso, l’apertura straordinaria della “Porta del Cielo"...

Concorso “Un’Opera per il Castello”: selezionato il vincitore
Claudio Beorchia con l’opera ‘Il Tesoro’ è il vincitore della quarta edizione del Concorso “Un’Opera per il Castello”, selezionato dalla Giuria tra i 112 progetti dei giovani artisti ammessi al Concorso. Il concorso promosso dalla Soprintendenza Speciale ...