Firenze, inaugurato il nuovo allestimento della Galleria del Costume

Si è inaugurato lo scorso 16 luglio a Firenze, in Palazzo Pitti, il nuovo allestimento della Galleria del Costume tra moda, arte e viaggio, al quale è stato dato il titolo “Tracce 2018 – Lasciarsi guidare dalla moda”. La realizzazione dell’allestimento e la comunicazione dell’iniziativa sono state affidate ad Opera Laboratori Fiorentini – Civita Group.
Curato da Caterina Chiarelli e Simonella Condemi in continuità con l’allestimento precedente (Tracce, inaugurato nel dicembre del 2017), quello che si è inaugurato stamani è il secondo capitolo di questa nuova serie di allestimenti-mostra, che si esprime lungo il percorso delle sale in tono più pacato rispetto alla prima versione, ma caratterizzato da una lettura fluida e lineare.
Il tema dell’allestimento accosta pitture e sculture provenienti dalla collezione della Galleria di Arte Moderna con abiti e accessori; ma stavolta non si tratta solo di alta moda, di pezzi unici, bensì, prevalentemente, del più agile pret-à-porter.
Soltanto la prima sala mantiene i colori di natura e fiori della precedente selezione, così come in questo spazio e nelle due sale antistanti l’ingresso rimangono i dipinti alle pareti. Tracce, perché tali sono quelle lasciate da tele e sculture moderne in questo discorso dedicato alla moda, in un rincorrersi di accostamenti, alcuni immediatamente comprensibili per la loro naturale prossimità, e altri contrastanti, quasi di rottura. Alcuni sono semplicemente evocativi, altri alimentano suggestioni reciproche.
Inoltre, all’interno di Tracce è stata creata una sezione dedicata alla passione per il viaggio, e al galateo della moda legato ai mezzi di trasporto, che ha linee-guida proprie da non dimenticare anche negli altri momenti. Il gusto e lo stile non vanno trascurati nemmeno in nome della praticità e dell’utilità, e l’eleganza deve guidarci anche nei momenti dell’avventura e degli spostamenti: diventa allora chiaro il significato del titolo, in relazione alla mostra The Elegance of Speed, attualmente in corso fino al 16 settembre nell’Andito degli Angiolini a Palazzo Pitti, che presenta cimeli e fotografie di auto d’epoca e di gare automobilistiche dal 1934 al 1965, dall’Archivio Foto Locchi.