La videoarte viene da Taiwan

Dopo il grande successo ottenuto nel 2007 con la mostra
Tracce nel Futuro, il PAN | Palazzo delle Arti Napoli rinnova la sua collaborazione con il Kaohsiung Museum of Fine Arts con una rassegna dedicata al mondo della videoarte e dei nuovi media:
The Epic in the Everyday, dal 2 luglio in sala PAN, riunisce e presenta le opere di sette giovani artisti taiwanesi (Chou Yu- Cheng/ Kuo I –Chen/ Li Chieh-hua/ Peng Hung-Chih/ Tsui Kuang- Yu/ Wang Ya-Hui/Wu Chi-Tsung) che, attraverso l'utilizzo di un linguaggio semplice e arguto, esplorano le proprietà essenziali di video, film e animazione e, in primo luogo, la loro capacità di rappresentazione e il loro rapporto con tempo, spazio e immaginazione.
Il progetto, a cura di Tseng Fangling, è supervisionato e sponsorizzato dal Council for Cultural Affairs, Executive Yuan, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, PAN| Palazzo delle Arti Napoli, dal Taiwan Cultural Center e Kaohsiung City Bureau of Cultural Affairs. Organizzata dal PAN| Palazzo delle Arti Napoli e dal Kaohsiung Museum of Fine Arts con Civita in associazione con il Taiwan Cultural Center di Parigi; con il supporto del Council of Culture of the City of Naples, del Bureau of Cultural Affairs, Kaohsiung City e del Government and Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia.
L’attenzione degli artisti si concentra su soggetti normali e momenti della vita quotidiana, trasformati in una composizione poetica sulla vita, per rappresentare, con naturalezza ed abilità, gli intrecci della vita umana, inclusi aspetti quali il mistero, l’umorismo, la solitudine e la tristezza.
L’uso di metodi video da parte degli artisti nella società contemporanea può essere assimilato ai cantici dei poeti erranti dell'antichità. La primissima forma di poesia epica – nota come epillion
– consisteva in brevi poemi narrativi intrisi di significati mitico-romantici. I progettisti della mostra usano l’epillion per simboleggiare le meravigliose video opere contemporanee, che riflettono il richiamo degli artisti taiwanesi alle circostanze della vita e allo stato critico del mondo contemporaneo. Le storie raccontate derivano dalla vita quotidiana, riportando il senso delle leggende locali.