Presentato l’VIII Rapporto Civita

Lo scorso 26 novembre, davanti ad un numeroso ed attento pubblico, è stato presentato a Roma l’ottavo Rapporto Civita
Galassia Web. La Cultura nella Rete, realizzato in collaborazione con Boeing International, curato da Paolo Galluzzi, Direttore dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, e Pietro A. Valentino, Professore di Economia Pubblica Università La Sapienza di Roma, e pubblicato da Giunti Gruppo Editoriale.
L’incontro, moderato da Luca De Biase de “Il Sole 24 Ore”, è stato introdotto da Antonio Maccanico, Presidente Associazione Civita, Rinaldo Petrignani, Presidente Boeing International Corporation e Gianfranco Imperatori, Segretario Generale Associazione Civita, e ha visto la partecipazione di Stefano Torda, Capo Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alberto Tripi, Presidente Confindustria Sit, Massimo Negri, Direttore European Museum Forum, oltre naturalmente ai curatori del volume. L'appuntamento si è concluso con l’intervento di Enrico Hullweck, Segretario Particolare del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi.
Diversi gli interventi che hanno animato la fase conclusiva della presentazione, tra i quali quello di Luca Giorgio Barbareschi, Vice Presidente della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni), Angelo Failla, Direttore della Fondazione IBM, Andrea Granelli, consulente ed esperto di comunicazione e nuove tecnologie, e Francesco Antinucci dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione CNR.
La presentazione dell'VIII Rapporto Civita è stata un’occasione anche di dibattito e confronto a vari livelli - tecnico, politico e teorico - che potrebbe avere come esito l’ideazione e la realizzazione di progetti congiunti tra i presenti al convegno, volti al mettere insieme cultura e tecnologia per un maggior sviluppo del turismo.
Il volume, in libreria da gennaio, è dedicato agli impatti economici e sociali dello sviluppo di WEB e ICT legati a contenuti culturali e contiene, oltre a preziosi contributi di esperti e studiosi della materia, la ricerca, inedita e assolutamente innovativa, condotta dal Centro Studi e Ricerche dell'Associazione Civita e sostenuta da Boeing International, rivolta a qualità e servizi offerti dai siti museali italiani messi a confronto con quelli esteri (offerta) e all’uso e gradimento di questi siti da parte degli utenti di Internet (domanda). L’indagine sull’offerta ha riguardato 110 musei italiani e altrettanti musei stranieri; quella sulla domanda – condotta in collaborazione con UNICAB – 1.000 intervistati.