Un misterioso Morandi nella rete dello sguardo di Fellini

La Natura Morta de La Dolce Vita. Un misterioso Morandi nella rete dello sguardo di Fellini è l’ultima opera letteraria di Mauro Aprile Zanetti, giovane film-maker e scrittore che vive e lavora tra Milano e New York.
Alla presentazione dell’opera, organizzata da Amici di Civita per il prossimo 19 ottobre presso la sede romana dell’Associazione Civita e che verrà condotta da Mimmo Liguoro, Presidente Amici di Civita, interverranno l’autore e Leonetta Bentivoglio.
Scritto come un saggio e una finzione narrativa insieme, il libro sviluppa un’autentica disamina interdisciplinare nel celeberrimo film di Fellini
La dolce vita, rivelando per la prima volta, a distanza di mezzo secolo dal making of, la centralità estetica e poetica di una natura morta di Giorgio Morandi.
Questo elemento, finora praticamente “ignorato” sia dal grande pubblico, sia dalla critica cinematografica ufficiale, appare all’interno di una delle più complesse e belle sequenze del film, paradossalmente anche la meno ricordata: il salotto intellettuale di Steiner.
Il libro (edizione limitata a 1000 copie numerate) è letteralmente scritto con parole dipinte, animate dalle “illustrazioni” originali del pittore e graphic designer, Piero Roccasalvo; l'artista si è ispirato alla visione umoristica di Zanetti sul film di Fellini, come per uno story-board di un film ancora da girare.
“Uno splendido libro” - afferma Tullio Kezich, scrittore e critico cinematografico – “E’ davvero commovente che a mezzo secolo di distanza “La Dolce Vita” parli ancora; e partendo da uno sparuto Morandi, che tutti avevamo percepito, ma non capito fino in fondo”.
La Natura Morta de La Dolce Vita
19 ottobre 2009 - ore 19
Roma, Associazione Civita - Sala Gianfranco Imperatori
Piazza Venezia, 11