
Ciak, si gira l’Italia con Italy for Movies
Nasce “Italy for Movies”: un nuovo strumento per valorizzare ed incentivare il turismo nel nostro Paese attraverso il cinema e l’audiovisivo
Nasce “Italy for Movies”: un nuovo strumento per valorizzare ed incentivare il turismo nel nostro Paese attraverso il cinema e l’audiovisivo
Un Forum in tre giornate d’informazione e formazione, socializzazione e condivisione, confronto e dibattito in merito alle tecnologie applicate al territorio, l'ambiente, i beni culturali e le smart city
Un accordo firmato dal Mibact assegna all’Italia la sede del Forum 2017 degli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa. Un’occasione peraffrontare le sfide attuali e future: dalla costruzione di cittadinanza europea al dialogo interculturale all’interno e all’esterno dell’Europa fino al turismo culturale sostenibile
Il recupero di un piccolo orto di erbe officinali - antico rimedio di cura dei pellegrini - nel centro storico di Velletri per favorire la creazione di una comunità che accoglie
Disponibile fino al 26 giugno la consultazione pubblica online su Cammini e Percorsi. Un nuovo progetto dell’Agenzia del demanio che punta alla riqualificazione e riuso di immobili pubblici situati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi
Come ogni anno riparte la campagna di Legambiente "Voler bene all'Italia", la festa nazionale dei Piccoli Comuni che, in questa occasione, coincide con l'Anno dei Borghi indetto dal Mibact
Civita di Bagnoregio è stata iscritta nella Tentative List nell’ambito della Convenzione sul Patrimonio Mondiale. Un traguando importante anche per l’Associazione Civita che da quel borgo trae le sue origini
Grazie al Bando "Atelier Arte Bellezza e Cultura" saranno valorizzati cinque luoghi storici del Lazio. Il borgo di Civita di Bagnoregio è uno di questi