
A Firenze il primo G7 della Cultura
La città di Firenze si appresta ad ospitare, per la prima volta, la riunione internazionale dei ministri della cultura. All’ordine del giorno i grandi temi legati alla politica della cultura internazionale
La città di Firenze si appresta ad ospitare, per la prima volta, la riunione internazionale dei ministri della cultura. All’ordine del giorno i grandi temi legati alla politica della cultura internazionale
L’intera quota dello Stato dell'8x1000 sarà destinata, per dieci anni, alla ricostruzione e al restauro dei beni culturali del Centro Italia distrutti o danneggiati dal sisma. Lo prevede l’emendamento Realacci approvato dalla Commissione Ambiente
In seguito a un accordo fra Airbnb e Civita di Bagnoregio, viene lanciato per la prima volta in Italia il progetto “Casa d’artista”, volto alla riconversione di edifici pubblici in residenze in grado di accogliere artisti da tutto il mondo
Per la prima volta in Italia la maratona globale di scrittura su Wikipedia volta ad incoraggiare la partecipazione delle donne nella produzione di contenuti sull'enciclopedia libera
RomaByMovie nasce con lo scopo di omaggiare la città di Roma per la sua importanza cinematografica tramite la geolocalizzazione dei luoghi utilizzati come location dal cinema, italiano e internazionale
Agenzia del Demanio, ISMA e Regione Lazio coinvolgono cittadini, professionisti ed imprenditori per immaginare insieme la rinascita di uno dei più suggestivi palazzi rinascimentali della Capitale.
Le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma si rilanciano puntando su un’immagine del Museo più vivace e coinvolgente anche grazie ai social network e al nuovo sito web.
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha firmato la direttiva che indice per il 2017 "l'Anno dei Borghi in Italia".