News

Cinema&Storia, al via la terza edizione
Dopo il grande e crescente successo delle due prime due edizioni, torna “Cinema&Storia”/100+1. Cento film e un paese, l’Italia, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Roma nell’ambito del Progetto ABC con l’Assessorato alle Politiche ...

La Maestà del Museo Puškin di Mosca in mostra agli Uffizi
Il 18 ottobre scorso si è aperta al pubblico la mostra Agli albori della pittura fiorentina. La Maestà del Museo Puškin di Mosca, frutto degli scambi culturali in occasione dell’anno delle celebrazioni Italia-Russia 2011, organizzati dal Ministero per i ...

“La Scuola del Racconto”, al via la II edizione
Lunedì 10 ottobre 2010, presso la Casa del Cinema di Roma, l’Associazione Civita ha presentato la II edizione del progetto “La Scuola del Racconto” Scrivere fa bene!, avviato con successo lo scorso anno. Alla presentazione è intervenuto lo scrittore ...

Firenze, oltre 300 opere celebrano “Il più bel paese del mondo”
Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia Firenze, seconda capitale (1865-1870) del Nuovo Regno che aveva offerto proprio Palazzo Pitti come residenza al Re Vittorio Emanuele II e alla sua corte, ...

Civita per i Giovani e la “La Germania tedesca nella crisi dell’euro”
“Interpretare il cambiamento: non la fine del mondo, ma la fine di un mondo”. Sono parole di Gianfranco Imperatori, già Segretario Generale dell’Associazione Civita, per volontà del quale nel 2009 è nata Civita per i ...

“Un’Opera per il Castello”, ultimi giorni per partecipare al Concorso
E’ on line il bando della Prima edizione del Concorso Un’Opera per il Castello, dedicato ai giovani artisti, per selezionare un progetto artistico ideato per Castel Sant’Elmo di Napoli. Questo lo saprei fare anch'io...

Arredare il centro storico. Politiche, finanziamenti, prospettive per l’arredo urbano
Presentare le opportunità di riqualificazione dei contesti storici connesse all’utilizzo strategico dell’arredo urbano, con uno sguardo rivolto alla costante innovazione tecnologica, alle numerose possibilità progettuali offerte dal settore, alle opportunità di finanziamento degli interventi di riqualificazione, nonché alle significative ricadute di carattere sociale ed urbanistico. E’ questo l’obiettivo del Convegno “Arredare ...

“Il passaggio difficile" di Francesco De Grandi
Continua il ciclo di mostre che la Galleria d’Arte Moderna di Palermo - i cui servizi museali sono gestiti da Civita Sicilia - dedica ai giovani artisti siciliani: il 30 settembre si è aperta al pubblico la mostra di Francesco De Grandi Il passaggio difficile, curata da Marco...