News

Pintoricchio, la “star” delle mostre
La mostra dedicata a Bernardino di Betto detto il Pintoricchio si conferma una “star” tra le mostre in corso in Italia, come è testimoniato dalla sua stabile posizione nella classifica delle più visitate, pubblicata ogni lunedì da “La Repubblica”...

On line il nuovo sito di Civita
Un nuovo portale sempre più interattivo e funzionale, che risponda in maniera più efficace alle nostre nuove esigenze di promozione e comunicazione, rispetto sia al grande pubblico che alle aziende associate.
Questo è quanto proponiamo oggi con il potenziamento della visibilità sulla rete ...

Intervista a Gianfranco Imperatori
Intervista a Gianfranco Imperatori del novembre 2006

I Ligari festeggiano i 100 anni del credito valtellinese
Il 2008 sarà l’anno dei Ligari. Alla dinastia di pittori valtellinesi, che prendono nome dall’omonima contrada posta nel territorio comunale di Sondrio, saranno dedicate ben tre mostre e il riallestimento di una sezione museale. Alla produzione del capostipite ...

Domenica ai Fori 2008
Anche quest’anno, per la XIV edizione, avrà luogo il 20 aprile la manifestazione Domenica ai Fori, grazie al sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, in collaborazione con l’Associazione Civita e con la Direzione Artistica di Giorgio Weiss...

Un viaggio alle radici della nostra cultura
Nata da un’idea di Salvatore Settis e messa a punto con l’aiuto di Maria Luisa Catoni, Francesco De Angelis e Paul Zanker, si è inaugurata a Palazzo Te la nuova grande mostra La forza del bello. L’arte grecaconquista l’Italia...

Venezia e la Biennale, un rapporto centenario
Il rapporto tra Venezia e la Biennale è una lunga storia ricca di avvenimenti artistici, polemiche culturali, mutamenti politici e perfino scandali clamorosi. A partire dalla fondazione, nel 1895, del maggior istituto culturale italiano, passando ...

Salvator Rosa, protagonista del seicento
Figura di spicco della cultura seicentesca, Salvator Rosa, oltre che pittore, fu poeta, scrittore e anche raffinato musicista, esprimendo, attraverso le varie forme artistiche, quel “dissenso” che contraddistingue ...