News

I Crivelli di Brera
Per il Bicentenario della Pinacoteca di Brera tornano a Milano quei dipinti di Carlo Crivelli che nel passato furono ceduti per ottenere opere di altri artisti. La mostra Crivelli e Brera, curata da Emanuela Daffra e inaugurata ieri, è l’occasione per rivedere l’ Annunciazione di Ascoli ma anche per ...

Il viaggio silenzioso di McCurry
Evocare “l’ampio mosaico dell’esperienza umana e i miei incontri casuali con sagome e ombre, acqua e luce - afferma Steve McCurry- …trasmettere al visitatore il senso viscerale della bellezza e della meraviglia che ho trovato di fronte a me, durante i miei viaggi, quando la sorpresa dell’essere ...

1909 tra collezionismo e tutela
Cento anni fa, nel 1909, l’antiquario Alexandre Imbert (nato a Napoli nel 1865 e morto a Buenos Aires nel 1943) dava alle stampe, a Roma, presso Forzani e C., tipografi del Senato, col titolo Ceramiche orvietane dei secoli XIII e XIV. Note su Documenti, una ricerca commissionata ...

Al via Volalibro con numeri da record
Volalibro, il Festival per la Cultura dei ragazzi che si svolge a Noto, dal 6 al 15 novembre, già annuncia numeri da record: sono infatti oltre 5 mila le prenotazioni effettuate da numerosissimi istituti scolastici, che hanno colto le proposte del Festival come un ...

Guerra a colori e Muro di Berlino, in foto a Palazzo Incontro
Si sono da pochi giorni inaugurate a Roma, nelle sale di Palazzo Incontro, due importanti mostre fotografiche, La guerra a colori. La prima guerra mondiale come non l’avete mai vista e Il Muro di Berlino. Vent’anni dopo, che si aggiungono all’esposizione già in corso dedicata al Telescopio di Galileo. Entrambe le esposizioni sono promosse dalla Provincia di Roma e curate da Reinhard Schultz della Galleria Bilderwelt di Berlino. L’organizzazione è di Civita con la collaborazione della Camera di Commercio di ...

Il Vino Civitas brinda ad un nuovo restauro
Madonna con Bambino, attribuita a Piermatteo d’Amelia, è la nuova opera d’arte restaurata grazie al Vino Civitas. Si tratta del sesto recupero dal 2003, dopo Caccia con il coccodrillo di Tommaso Maria Conca, la prestigiosa ceramica marchigiana del XVI ...

Il Telescopio di Galileo che cambiò il mondo
1609, Galileo Galilei annuncia una visione del mondo destinata a provocare sconvolgimenti straordinari, confermando, grazie all’uso del cannocchiale, le rivoluzionarie teorie di Nicolò Copernico: la Terra non è immobile al centro ...

Scade oggi il Premio “inVia!”
Il Premio internazionale “inVia!” scade oggi ,15 dicembre 2009, termine ultimo di consegna delle opere da parte dei candidati che, non avendolo ancora fatto, vorranno partecipare all'iniziativa. Il Premio è una delle iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione ...