News

Il Museo del 900 compie un anno
Il 28 novembre scorso, nella Sala Fontana del Museo del Novecento di Milano, l'assessore alla Cultura Stefano Boeri ha presentato il bilancio del primo anno di attività (6 dicembre 2010-6 dicembre 2011) e i programmi per l’anno 2012 del Museo. Sono intervenuti Giulia Amato, Direttore...

Cultura, Regioni e imprenditori a confronto
L’Associazione Civita è stata promotrice dell’incontro svoltosi lo scorso 30 novembre a Roma tra la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e alcune delle importanti realtà imprenditoriali che, al suo interno, costituiscono il ...
Il Quirinale. Dall’Unità d’Italia ai nostri giorni
La “Casa degli Italiani” si racconta. Con la mostra Il Quirinale. Dall’Unità d’Italia ai nostri giorni, che si è aperta al pubblico lo scorso 30 novembre nelle sale del Palazzo del Quirinale – tra il Cortile d’Onore e le sale del Piano Nobile –, la Presidenza della...

Tutti MAXXI per l'Europa
Giovedì 1 dicembre 2011 ingresso gratuito al MAXXI per celebrare i due anni del trattato di Lisbona.
L'Unione Europea vi invita al MAXXI. Per celebrare i due anni della firma del Trattato di Lisbona, Parlamento europeo, Commissione europea e Dipartimento per le Politiche Europee (Presidenza del Consiglio dei Ministri), con il Ministero degli Affari Esteri, insieme alla Fondazione MAXXI, giovedì 1 dicembre 2011 promuovono l’ingresso gratuito al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo dalle ore 11.00 alle ore 22.00. Tutti MAXXI per l’EUROPA vuole coniugare l'arte con un evento storico per l'Unione ...

Lorenzo Lotto, dall’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
Si è inaugurata a Venezia, lo scorso 24 novembre, la mostra Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell'Ermitage alle Gallerie dell'Accademia che nasce dall’eccezionale prestito concesso dal museo di San Pietroburgo alle gallerie veneziane ...

6ARTISTA: Adelita Husni-Bey ed Elisa Strinna al MACRO
Il 25 novembre si è inaugurata la mostra, allestita al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma, di Adelita Husni-Bey ed Elisa Strinna, vincitrici della seconda edizione di 6ARTISTA, il Premio - concepito dall’Associazione Civita e dalla ...
Italia a colori 1861 - 1935
140 immagini - molte delle quali inedite nel nostro Paese - scattate dall’Unificazione agli anni Trenta del Novecento, quando comincia a diffondersi l’uso della pellicola fotografica, raccontano luoghi, persone, paesaggi e la vita quotidiana degli italiani di questo periodo, dal 1861 al 1935. E’ un viaggio nella nostra ...

Roma al tempo di Caravaggio
La mostra “Roma al tempo di Caravaggio 1600-1630” allestita nei saloni Monumentali di Palazzo Venezia ha avuto un grande successo di pubblico e di critica. Ha raggiunto un totale di quasi 45.000 visitatori e molte testate giornalistiche hanno dedicato a essa cospicui articoli e recensioni. ...