News

Miniature di vetro. La bomboniera d’artista
Sono 400 le bomboniere in vetro, mai esposte al pubblico, provenienti da collezioni private, che saranno in mostra dal 24 marzo a Venezia all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti nella sede di Palazzo Loredan, Miniature di vetro. La bomboniera d’artista a cura...

La Galleria degli Arazzi Epifanie di Tessuti Preziosi
L'esposizione sugli arazzi della Galleria degli Uffizi, aperto al pubblico lo scorso 20 marzo, ha dato il via al ciclo di esposizioni temporanee di "Firenze 2012. Un anno ad arte" promosse dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, ...

Gli Etruschi tornano in Piemonte
A quasi cinquant’anni dall’ultima esposizione (Torino, 1967), Palazzo Mazzetti di Asti ospita, dal 17 marzo al 15 luglio 2012, la mostra Etruschi. L’ideale eroico e il vino lucente, un grande evento che analizza, per la prima volta, il rapporto socio-culturale tra il Mediterraneo greco e orientale e il popolo etrusco...

Palermo, oltre 60 opere di Bazan in mostra alla GAM
Con la personale di Alessandro Bazan “ Moderna” che ha aperto al pubblico il 17 marzo la Galleria d’Arte Moderna di Palermo, in collaborazione con ArsMediterranea, prosegue il ciclo di progetti espositivi dedicati all’arte contemporanea...
Prorogata al 1° aprile la mostra al Quirinale sull’Unità d’Italia
Grande successo di pubblico per la mostra “Il Quirinale. Dall’Unità d’Italia ai nostri giorni” che, visitata da oltre 100mila visitatori, viene prorogata al 1° aprile, anziché terminare il 17 marzo. L’esposizione, ospitata nel Palazzo del Quirinale ...

La nuova scena fumettistica tedesca al Caos di Terni
Dopo essere stata esposta a Mosca e Bruxelles, il 10 marzo ha aperto al pubblico (ingresso gratuito) la mostra Comics Manga & co ospitata dal Caos – Centro Arti Opificio Siri di Terni e dedicata alla nuova scena fumettistica tedesca. Dal graphic...

Diana Vreeland After Diana Vreeland
La mostra Diana Vreeland After Diana Vreeland, inaugurata il 10 marzo scorso a Palazzo Fortuny di Venezia, è la prima grande mostra - dopo la retrospettiva curata da Richard Martin e Harold Koda nel 1993 al Metropolitan - che riflette sulla ...
Etruschi. L'ideale eroico e il vino lucente
La mostra
ETRUSCHI. L’ideale eroico e il vino lucente, ospitata da Palazzo Mazzetti di Asti e prorogata fino al prossimo 14 ottobre
a seguito del grande successo di pubblico, costituisce un grande evento che analizza, per la prima volta, il rapporto socio-culturale ...