News

Siena accoglie Tiziano. Il “Battesimo di Cristo” e la cripta del Duomo
Dal 1 marzo la cripta sotto il Duomo di Siena accoglie, come uno scrigno, uno fra i capolavori dell’arte italiana, il Battesimo di Cristo di Tiziano proveniente dalla Pinacoteca Capitolina che, nell’ambito dei “ Dialoghi”, ...

Margherita di Savoia e la Biblioteca del Quirinale
La Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale ospita, fino al 17 marzo 2012, l’esposizione “ Margherita di Savoia e la Biblioteca del Quirinale”, una specifica sezione della mostra “ Il Quirinale. Dall’Unità d’Italia ai giorni nostri”...

Il cielo di Elisa Strinna - The Artist’s Profession
Sabato 25 febbraio 2012 a Palazzo Taverna, dalle 16.00 alle 18.00, gli Incontri Internazionali d'Arte in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere e Civita per il programma di residenze 6ARTISTA, presentano ll Cielo di Elisa Strinna...

Al MAXXI in scena la politica della progettazione
Si è svolta a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI, la presentazione di “Citymorphosis. Politiche culturali per città che cambiano”, nono Rapporto Civita su politiche culturali, sviluppo urbano e opportunità di crescita. Coordinati dal giornalista Antonello Piroso...

Tavola rotonda: Sant’Agostino nello studio
Lunedì 20 febbraio nella sala Altoviti di Palazzo Venezia si svolgerà una Tavola Rotonda sul dipinto Sant'Agostino nello Studio, opera recentemente attribuita a Michelangelo Merisi ed esposta nella mostra Roma al tempo di Caravaggio, allestita nei Saloni Monumentali, prorogata fino al 18 marzo 2012. Il dipinto, dopo la sua scoperta, è al centro di un vivace dibattito sull'attribuzione al grande maestro lombardo. L'evento, già previsto per il 6 febbraio e rimandato a causa del maltempo, si svolgerà durante l'intera giornata...

Tiziano e la nascita del paesaggio moderno
La mostra “Tiziano e la nascita del paesaggio moderno” raccoglie 50 opere, provenienti da alcuni dei maggiori musei americani ed europei, che porteranno il visitatore alla scoperta della nascita del " paesaggio moderno"...

PALACINCHE storia di un’esule fiumana
Martedì 14 febbraio 2012 a 12.00, la Provincia di Roma invita all'inaugurazione della mostra e alla presentazione del libro “Palacinche, storia di un’esule fiumana", viaggio a ritroso sulle vicende dell’esilio giuliano-dalmata...

Sicilia. Alla scoperta di Palermo e dintorni
Dopo i memorabili viaggi in Libia, Turchia, Antico Egitto, Giordania, Andalusia e Berlino, organizzati gli scorsi anni, ecco per il 2012 un’affascinante destinazione italiana: la Sicilia. Si tratta di una meta che conferma come “I Viaggi della Cultura”, progetto ...