News

Medioevo in Ciociaria: un progetto di sviluppo del territorio
Lo straordinario ciclo di affreschi della cripta di San Magno ad Anagni e l’inestimabile corpus di manoscritti conservati nelle abbazie di Montecassino e Casamari sono solo due esempi dei beni storici, artistici ...

Tiziano Terzani. Clic! 30 anni d’ Asia
Un centinaio di foto, chiave d’accesso a “un altro mondo”, un mondo che era rimasto antico e misterioso. In bianco e nero. Un percorso attraverso i Paesi dell’Asia dove Tiziano Terzani ha vissuto e viaggiato: il Vietnam, la Cina di una volta, le Filippine ...

Milano, la “Galleria delle Battaglie”a Palazzo Reale
Alla presenza del Presidente Napolitano si è inaugurata domenica 20 marzo Milano la mostra “La Galleria delle Battaglie. La collezione Savoia a Palazzo Reale”, aperta al pubblico da ieri ed ospitata nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. ...
Borsa di Studio “Gianfranco Imperatori”: ultimi giorni per partecipare
L’Associazione Civita bandisce la seconda edizione della Borsa di Studio “Gianfranco Imperatori”, in ricordo del fondatore e Segretario Generale dell’Associazione, uomo di cultura ed economista. Il bando è finalizzato all’assegnazione di una borsa di studio per ricerche relative al tema cultura ed economia, alla valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, alle implicazioni economiche, etiche e sociali delle attività che afferiscono ...

Arte pubblica contemporanea: un impegno permanente
Nell’ambito della mostra dedicata a Giulio Turcato, allestita presso il Caos di Terni, si svolgerà il prossimo 19 marzo la giornata di Studi Arte pubblica contemporanea: un impegno permanente. Il restauro delle “Libertà’” di Giulio Turcato. Che le ...

Di Marco e la ricerca della bellezza universale nel particolare
Il 13 marzo apre al pubblico la mostra Andrea Di Marco “Diario o almanacco per il diletto comune”ospitata nelle sale della Galleria d’Arte Moderna di Palermo. Si tratta della prima esposizione pubblica ...

Torino, un nuovo percorso museale e le opere di Legnanino
Dopo oltre mezzo secolo, saranno finalmente accessibili al pubblico gli Appartamenti barocchi del Palazzo, progettato nella seconda metà del Seicento da Guarino Guarini e giustamente considerato uno dei capolavori del Barocco europeo. ...
100 disegni del Rinascimento italiano dal British Museum agli Uffizi
L'8 marzo si è aperta al pubblico la mostra Figure, memorie, spazio. Disegni da Frà Angelico a Leonardo allestita nelle sale della Galleria degli Uffizi e al Gabinetto Disegni e Stampe della medesima Galleria di ...