News

Sostieni l'Arte. Destina il tuo 5 x 1000 all'Associazione Civita
Il 5 per mille è una grande opportunità per sostenere l’Arte e la Cultura! Basta mettere la propria firma e scrivere il nostro codice fiscale 96122180589 nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi (modelli 730, UNICO e CUD)...

Al via la terza edizione del Festival “Via Francigena Collective Project 2013”
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Civita promuovono la terza edizione del Festival europeo “Via Francigena Collective Project 2013”, presentato ieri a Roma presso la Sala Gianfranco Imperatori dell’Associazione Civita. L’incontro si è aperto con i saluti di Albino Ruberti, Segretario Generale Associazione Civita, Massimo Tedeschi, Presidente Associazione Europea Vie...

Un secolo ma non si vede. Antonino Leto nelle collezioni della Fondazione Sicilia
Nella ricorrenza del centesimo anniversario della morte del pittore Antonino Leto, la Fondazione Sicilia dedica all’artista uno straordinario percorso espositivo, mettendo in mostra in maniera organica 13 opere...

Vedova Tintoretto
La Scuola Grande di San Rocco, che ospita il grandioso ciclo dei Teleri di Jacopo Tintoretto, si apre all’arte moderna e contemporanea con il progetto: San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto. Il progetto mette in relazione cinque grandi artisti del Novecento ...

Robert Doisneau. Paris en liberté
Robert Doisneau e Parigi: un binomio inscindibile tra uno dei più grandi fotografi francesi e la città che ha amato e immortalato con il suo obiettivo. Dopo il successo ottenuto al Palazzo delle Esposizioni di Roma, e allo Spazio Oberdan di Milano, arriva, dal 24 maggio al 23 settembre 2013 alla Reggia...

Un'opera per il Castello. Concorso Giovani artisti 2012
A conclusione della seconda edizione del Concorso giovani artisti 2012 Un’opera per il Castello, presentata lo scorso giugno con il titolo Lo spazio della memoria. La memoria dello spazio, sarà inaugurata l’opera vincitrice...

Il sogno nel Rinascimento
Il 21 maggio scorso ha aperto ieri al pubblico la mostra il Sogno nel Rinascimento allestita nelle sale della Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze. La mostra offre al visitatore la possibilità di addentrarsi per la prima volta in un argomento così coinvolgente e affascinante, cercando di...

Da Boldini a De Pisis: ultimi giorni di apertura
Ancora pochissimi giorni per poter visitare la mostra Da Boldini a De Pisis. Firenze accoglie i capolavori di Ferrara, che, con domenica 19 maggio, chiuderà i battenti nelle due sedi della Galleria d’arte moderna di ...