News

La “Porta del Cielo” del Duomo di Siena: apertura straordinaria
Il Duomo di Siena riapre la sua “Porta del Cielo”. Dal primo marzo è possibile ammirare nuovamente la sommità dell’imponente fabbrica. Il percorso, aperto per la prima volta la scorsa primavera, ha permesso di accedere ad ...

Formello, inaugurato MANSIO: sistema integrato di accoglienza lungo la Via Francigena
Lunedì 3 marzo il Comune di Formello ha inaugurato MANSIO, un sistema integrato di accoglienza per i pellegrini, un esempio innovativo di ospitalità lungo la Via...

Antonio Catricalà al CdA dell'Associazione Civita
Il Professor Antonio Catricalà, già Viceministro al Ministero dello Sviluppo Economico, ha partecipato, giovedì 20 febbraio, al Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Civita, composto dai rappresentanti di circa 90 aziende...

Il Vino Civitas brinda ad un nuovo restauro
Grazie ai proventi del Vino Civitas, 23 preziose urne funerarie etrusche di età ellenistica (III – I secolo a.C.) sono state oggetto di un importante intervento dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro...

A Roma la più grande esposizione dei marmi di Rodin
Dopo il grande successo riscosso a Milano, la mostra “ Rodin. Il marmo, la vita” ha aperto al pubblico il 18 febbraio ospitata a Roma nelle monumentali Grandi Aule delle Terme di Diocleziano. Promossa e prodotta dalla Soprintendenza Speciale per...

Michelangelo nella fotografia e nella pittura dall’Ottocento ad oggi
In occasione delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti - coordinate dall’Accademia delle Arti del Disegno - la Galleria dell’Accademia di Firenze, in collaborazione con la...

Genova, la storia di Berengo Gardin in 200 fotografie
La mostra “ Gianni Berengo Gardin – Storie di un fotografo” approda a Palazzo Ducale in versione rinnovata e arricchita con un intero capitolo dedicato a Genova. Le fotografie, appositamente selezionate...

La raccolta Molinari Pradelli: 100 dipinti in mostra a Firenze
Con una mostra di cento dipinti selezionati dalla sua collezione privata, la Galleria degli Uffizi rende omaggio al Maestro Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra di fama mondiale che ebbe con Firenze...