News

Firenze, la prima mostra monografica di Tesfaye Urgessa in Italia
Il 18 dicembre a Firenze ha aperto al pubblico la mostra “Tesfaye Urgessa. Oltre”, allestita presso l’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti e prima mostra monografica in Italia di Tesfaye Urgessa, l’artista con origini etiopi e tedesche ...

Siena, Una città ideale. Dürer, Aldorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi
Prosegue al Santa Maria della Scala di Siena la mostra Una città ideale. Dürer, Aldorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi ...

Roma, Mario Schifano e i legami con la civiltà etrusco-italica
Lo scorso 13 dicembre, a Roma, ha aperto al pubblico la mostra “EtruSchifano. Mario Schifano a Villa Giulia: un ritorno”, allestita nelle splendide sale affrescate poste al piano nobile di Villa Giulia. Il progetto espositivo ...

Roma, presentazione dei Diari 1985-1989 di Antonio Maccanico
Venerdì 30 novembre, presso la sede romana dell’Associazione Civita, si è svolta la presentazione del libro “Antonio Maccanico, il tramonto della Repubblica dei partiti. Diari 1985 -1989” edito da Il Mulino, che costituisce ...

Ungheria, oltre 100 fotografie di Man Ray in mostra al MODEM di Debrecen
Il 9 dicembre a Debrecen (Ungheria) si è aperta al pubblico la mostra Man Ray. Fotografie ospitata nelle sale del MODEM Modern and Contemporary Arts Centre Debrecen. La mostra, organizzata da Civita in collaborazione ...

Milano, in mostra l’Adorazione dei Magi di Perugino
Ancora pochi giorni, fino al 13 gennaio, per ammirare l’Adorazione dei Magi del Perugino, in mostra a Milano nella Sala Alessi di Palazzo Marino, come sempre con ingresso libero. Promossa da Comune di Milano e Intesa Sanpaolo...

Roma, Presentazione dei risultati del progetto “WeACT³”
Lo scorso 13 dicembre, a Palazzo Barberini, l’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica hanno presentato i risultati del progetto WeACT³- La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio, un’iniziativa di ...

Firenze, Il ratto di Polissena
Il Ratto di Polissena. Pio Fedi scultore classico nella Firenze Capitale è il titolo della mostra che celebra la Giornata contro la violenza sulle donne e che è stata aperta al pubblico a Firenze il 25 novembre nella Sala del Camino delle Gallerie ...