News

Gubbio, ultimi giorni per visitare la mostra "Gubbio al tempo di Giotto"
Fino al prossimo 4 novembre è possibile visitare a Gubbio la mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d'arte nella terra di Oderisi", allestita in tre differenti sedi: Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano, Palazzo Ducale ...

Al via ARTCITY Estate 2018, arte musica e spettacoli a Roma e nel Lazio
E' in corso a Roma e nel Lazio ARTCITY Estate 2018, arte musica e spettacoli a Roma e nel Lazio, un progetto organico di iniziative culturali, nato nei musei e per i musei...

Firenze, Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai medici al Novecento
Chiude il 23 settembre a Firenze la sontuosa rassegna di arte islamica, ospitata nell’Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi e nelle sale del Museo Nazionale del Bargello: un’occasione unica per scoprire...

Firenze, la monografica su Koenig, creatore di “The Sphere"
Lo scorso 21 giugno ha aperto al pubblico a Firenze la più grande monografica dedicata all’artista bavarese Fritz Koenig, creatore di “The Sphere” delle Torri Gemelle di New York, da molti considerato fra i più importanti scultori del ...

Palermo, in mostra oltre 150 scatti di Rodchenko
Ultimi giorni per visitare a Palermo la mostra Alexander Rodchenko. Revolution in Photography, ospitata nelle sale di Real Albergo dei Poveri. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’identità siciliana, coprodotta da Civita e da Bridge Consulting...

Palermo, Bianco – Valente Terra di me
Bianco – Valente Terra di me è il titolo della mostra in corso a Palermo, ospitata nelle sale di Palazzo Branciforte. Il progetto espositivo, che è promosso e sostenuto dalla Fondazione Sicilia..

Palermo, i silenziosi monaci guerrieri di Francesca Leone
E' in corso a Palermo la mostra “Monaci” di Francesca Leone, allestita nelle sale del Real Albergo dei Poveri. L'iniziativa è promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana ...

Siena, il Pavimento del Duomo splende di nuova luce
Fino al 28 ottobre il Pavimento del Duomo di Siena resterà scoperto per la visita al pubblico, ma con una nuova modalità di lettura che illumina le tarsie del tappeto marmoreo con inediti...