
News
GenAI e ICC: impatti nell’audiovisivo
Quando l’Intelligenza Artificiale Generativa incontra le ICC: impatti nell’audiovisivo è il titolo dell’incontro che si terrà a Milano il prossimo 17 settembre alle ore 18 presso la sede milanese di RUFA.
L’incontro verrà introdotto da Fabio Mongelli, Direttore di RUFA, e moderato da Alfredo Valeri, Responsabile Ricerca e Innovazione di Associazione Civita, e prevede gli interventi di Simone Arcagni, Scrittore e Professore Associato dell’Università IULM, Chiara Viale, Partner A&A-Albè e Associati Studio Legale, Responsabile D&I e IP Law, Amos Bianchi, direttore accademico di SPD Scuola Politecnica di Design, e Simone Santilli, artista visivo e ricercatore indipendente
L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri Ciclo Quando l’IA Generativa incontra le Imprese Culturali e Creative ed è realizzato in partnership con Fondazione Kainòn ETS e la Rome University of Fine Arts – RUFA. Nel solco tracciato dal XV Rapporto Civita Next Gen AI. Opportunità e lati oscuri dell’Intelligenza Artificiale nel mondo culturale e creativo, l’incontro è incentrato sul tema degli impatti dell’AI nel comparto dell’audiovisivo, con testimonianze di accademici, operatori e creativi attivi nel cinema, nella musica e nel gaming.
Scarica il programma dell’incontro
La partecipazione è libera
Incontro “Quando l’Intelligenza Artificiale Generativa incontra le ICC: impatti nell’audiovisivo”
Milano, 17 settembre ore 18
RUFA, piazzale Lugano, 19
Programma dell'incontro