Cultura e Sostenibilità

Indagine sul ruolo che la Cultura gioca all’interno delle pratiche di sostenibilità

Scopri di più

Next Generation Culture

Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura

Scopri di più

WeACT3 – Agire insieme

La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio

Scopri di più

Valorizzazione, sostenibilità, innovazione

L’Associazione Civita opera da oltre 35 anni nel mondo della cultura e si propone come laboratorio e incubatore di progetti per valorizzare il patrimonio culturale italiano. L’Associazione crea connessioni, sinergie e spazi concreti di confronto fra i mondi della cultura, delle Istituzioni e delle imprese. Il ruolo strategico che le aziende svolgono per la sostenibilità e l’innovazione tecnologica è oggi l’impegno di Civita.

Scopri di Più

Ultime News

Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023: le donne che inventano il futuro


Si è svolta ieri, presso la sede dell’Associazione Civita, la premiazione del XVII Premio Internazionale Tecnovisionarie® di Women&Tech® ETS &#...

riGenerazione Futuro”, un concorso di idee a sostegno dell’innovazione


Un concorso di idee che mira a generare valore nelle Regioni Calabria e Sicilia, coinvolgendo attivamente le realtà del Terzo settore operanti in q...

Il Ministro Tajani interviene all’Assemblea dei Soci dell’Associazione Civita


Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato, in occasione dell’Assemblea dei Soci di Associazi...

Bando Imprese Borghi del MiC: 200 milioni per sostenere le PMI


La rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici italiani è finalmente diventata un asset centrale per la ripresa economica del nost...

L’Associazione Civita al Salone del Libro di Torino


Nell’ambito del Salone Internazionale del Libro da poco conclusosi a Torino, il programma Alta Sostenibilità – I goal per lo sviluppo sosteni...

Presentato a Civita il Festival Musica con Vista 2023


Oggi, 25 maggio, l’Associazione Civita ha ospitato l’evento di presentazione della quarta edizione del Festival Musica con Vista 2023. Dopo i salut...

Creare valore condiviso. Crowdfunding e co-progettazione negli ecosistemi dell’innovazione


Si è svolto lo scorso 10 maggio, presso la sede dell’Associazione Civita, l’evento di presentazione dell’eBook Creare valore condiviso. Crowdfundin...

Recovery plan per il rilancio di Turismo e Cultura


Alla presenza del Ministro Raffaele Fitto si è tenuto ieri, 19 aprile, presso la sede dell’Associazione Civita, l’incontro Recovery plan: Turismo e...

PNRR e cultura digitale, via al bando da 20 milioni per le imprese culturali e creative


Dal 12 aprile scorso è on-line l’avviso pubblico da 20 milioni di euro a fondo perduto per le imprese culturali e creative finalizzato a sost...

A Ferrara la XXVIII edizione del Salone Internazionale del Restauro


Dal 10 al 12 maggio il Salone Internazionale del Restauro torna nella storica sede di Ferrara Fiere con un programma ricco di novità e prestigiose ...

Quando la sostenibilità incontra la misurazione. Dalle performance ESG agli impatti sociali e culturali


Alla presenza del Ministro Gilberto Pichetto Fratin si è svolto ieri, 5 aprile, l’incontro Quando la sostenibilità incontra la misurazione. Dalle p...

Il Museo Nazionale Etrusco di Roma premiato a tourismA come miglior museo


Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, diretto da Valentino Nizzo, ha ottenuto l’ambito riconoscimento come Miglior Museo Italiano per il risp...

Turismo culturale, è boom. E l’Italia è sul podio


La cultura come uno dei principali traini del comparto turistico globale. Come risulta dalle principali testate del settore, infatti, l’asset del t...

Appuntamento in Giardino”: al via le iscrizioni


I prossimi 3 e 4 giugno si terrà “Appuntamento in Giardino”, una iniziativa dell’APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, di cui l’...

Restaurato “Il riposo di Diana” di Andrea Camassei


Il dipinto “Il riposo di Diana” di Andrea Camassei, conservato a Roma nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini, torna a splender...

Obiettivo sostenibilità per il turismo italiano


Si è svolto questa mattina l’evento ANSA Incontra sul turismo sostenibile “Obiettivo sostenibilità per il turismo italiano”, promosso dall...

Torino, presentazione del XIII Rapporto Civita


Dopo Roma, Milano e Napoli, lo scorso 1 marzo è stata la volta di Torino ad ospitare l’evento di presentazione del XIII Rapporto Civita “When Susta...

La cultura come fattore di competitività per il Mediterraneo


Ieri, 23 febbraio, presso la sede dell’Associazione Civita si è tenuto l’incontro “Cultura, Fattore di competitività per il Medit...

Civita di Bagnoregio, elogio della fragilità


Civita di Bagnoregio, nella top ten per la nomina di Capitale Italiana della Cultura 2025, è una delle realtà della Tuscia scelte per la rubrica te...

Fondazioni di impresa e sostenibilità


di Salvatore Rossi
Presidente Gruppo Telecom Italia e Presidente Fondazione TIM

L’urgenza di una “call for action sociale”


Intervista a Cesare Avenia, Presidente Fondazione Lars Magnus Ericsson

L’approccio integrato e proattivo di Eni Foundation


di Domenico Giani, Presidente Eni Foundation

 

Da sempre l’Associazione è impegnata nella ricerca di un dialogo innovativo fra i mondi della cultura e dell’economia nel quale le imprese sono sponsor o mecenati, ma anche partner attivi nella promozione di iniziative culturali. Civita è al fianco delle imprese in quanto drivers del cambiamento verso una cultura che è anche motore di sviluppo economico.

Scopri i nostri associati

Notizie Adnkronos in tempo reale su cultura, innovazione e sostenibilità