Sustainability Report 2022

Scopri di più

Cultura e Sostenibilità

Indagine sul ruolo che la Cultura gioca all’interno delle pratiche di sostenibilità

Scopri di più

Next Generation Culture

Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura

Scopri di più

WeACT3 – Agire insieme

La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio

Scopri di più

Valorizzazione, sostenibilità, innovazione

L’Associazione Civita opera da oltre 35 anni nel mondo della cultura e si propone come laboratorio e incubatore di progetti per valorizzare il patrimonio culturale italiano. L’Associazione crea connessioni, sinergie e spazi concreti di confronto fra i mondi della cultura, delle Istituzioni e delle imprese. Il ruolo strategico che le aziende svolgono per la sostenibilità e l’innovazione tecnologica è oggi l’impegno di Civita.

Scopri di Più

Ultime News

Transizione ecologica: a che punto è l’Europa?


Ieri, 14 settembre, presso la sede di Associazione Civita si terrà il primo appuntamento della sessione autunnale di Circonomia, il Festival Intern...

To BE. Conversazioni sul futuro digitale della cultura


Il 21 settembre scorso si è tenuto presso la sede di Associazione Civita l’evento Le nuove forme e funzioni della conoscenza nel web3. Algoritmi, D...

Inaugurata a Fiumicino “Natural Reaction”: ADR tra cultura e sostenibilità


Inaugurata questa mattina, 12 settembre, a Fiumicino l’opera d’arte contemporanea “Natural Reaction” By Marcantonio in occasione di una breve cerim...

Bando Borghi Imprese. Innovazione e creatività per lo sviluppo d’impresa attraverso l’economia circolare


Ieri, 17 luglio, si è tenuto presso l’Associazione Civita l’incontro Bando Borghi Imprese. Innovazione e creatività per lo sviluppo d’impresa attra...

riGenerazione Futuro”, un concorso di idee a sostegno dell’innovazione


E’ stata prorogata all’8 settembre prossimo la scadenza del bando del concorso “riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il terr...

Il Presidente Metsola ospite dell’Associazione Civita


Lo scorso 23 giugno il Segretario Generale di Associazione Civita Simonetta Giordani è stata lieta di ospitare presso la sede dell’Associazio...

Il crowdfunding per il patrimonio culturale privato


Si è tenuto ieri, 10 luglio, a Firenze, presso l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, l’incontro Il crowdfunding per il patrimonio culturale priva...

Sant’Onofrio di Giovanni Battista Caracciolo, Palazzo Barberini. Primo tassello di pulitura in cui emerge l’originario tono “lunare” di Battistello.

Il Vino Civitas e il restauro del Sant’Onofrio del Battistello


È in corso l’intervento di restauro del dipinto Sant’Onofrio di Giovanni Battista Caracciolo detto Battistello, conservato a Roma presso Palazzo Ba...

Quando la sostenibilità incontra la misurazione. Dalle performance ESG agli impatti sociali e culturali


Alla presenza del Ministro Gilberto Pichetto Fratin si è svolto ieri, 5 aprile, l’incontro Quando la sostenibilità incontra la misurazione. Dalle p...

Obiettivo sostenibilità per il turismo italiano


Si è svolto questa mattina l’evento ANSA Incontra sul turismo sostenibile “Obiettivo sostenibilità per il turismo italiano”, promosso dall...

Capitali della Cultura, capitali di comunità


di Paolo Verri
manager culturale

Pesaro 2024, la “città orchestra”


Intervista a Matteo Ricci, Sindaco del Comune di Pesaro

Capitali della Cultura, per una legacy significativa e duratura


Intervista ad Alessandra Vittorini, Direttore Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Notizie Adnkronos in tempo reale su cultura, innovazione e sostenibilità