News

La memoria dei viaggi
La memoria dei viaggi: è questo il tema della mostra fotografica inaugurata oggi, 18 dicembre, nella Sala Stampa di Palazzo Valentini, promossa dalla Provincia di Roma e curata da Marco Delogu. In una disciplina artistica dove nel nostro Paese si sente moltissimo la mancanza di una “scuola”, ...

Terni, la luce nelle fotografie di Tatge
La mostra fotografica George Tatge.Terni dedicata a George Tatge curata da Indisciplinarte e Civita, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Terni, apre Palazzo di Primavera al linguaggio della fotografia con uno dei ...
La grande fotografia italiana in mostra a Palermo
La camera dello sguardo per osservare e catturare la realtà; un punto di osservazione “dall’alto” per ritrarre il mondo dalla giusta distanza. Un “movimento da fermo” che percorre e segna come un misterioso filo rosso le diverse esperienze della grande ...

Piermatteo d’Amelia: in mostra il maestro umbro del ‘400
Si è da poco inaugurata la mostra dedicata a Piermatteo d’Amelia che si propone di offrire alla conoscenza del grande pubblico un protagonista di primo piano del secondo Quattrocento, uno dei grandi maestri del Rinascimento in Umbria. Il progetto ...

Napoli, mostre ed itinerari nei luoghi del barocco
Ritorno al barocco è un ampio progetto espositivo, a cura di Nicola Spinosa, che comprende 6 esposizioni tematiche in altrettante sedi museali a Napoli - Museo di Capodimonte, Castel Sant’Elmo, Certosa e Museo di San Martino, Museo Duca di .. .

Palazzo Valentini, ritrovamenti archeologici e museo multimediale
La Povincia di Roma ha riaperto le porte al pubblico, dallo scorso 4 dicembre e fino al 6 gennaio 2010, degli scavi archeologici e dei nuovi spazi multimediali nel sottosuolo di Palazzo Valentini, seicentesca sede della ...