News

Dalla Rete dei Cammini, la 2^ Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni
Camminare a piedi lungo antichi percorsi di fede e cultura, per riuscire a cogliere meglio l’identità dei luoghi. Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna quest’anno la Seconda Giornata Nazionale dei Cammini ...

Inaugurata la nuova sala convegni “Gianfranco Imperatori”
Il 23 aprile scorso Civita ha inaugurato, nella storica sede romana di Piazza Venezia, la nuova sala convegni dedicata al Prof. Gianfranco Imperatori e completamente rinnovata a seguito di una radicale opera ...

Ultimi giorni per la mostra dedicata a Piermatteo d’Amelia
Ultimo fine settimana per poter visitare la mostra dedicata a Piermatteo d’Amelia, protagonista di primo piano del secondo Quattrocento, uno dei grandi maestri del Rinascimento in Umbria. La mostra, organizzata da Civita, è promossa da: ...

ICE, le piazze di Roma “volano” a Shanghai
Venti piazze romane nell’interpretazione di venti fotografi e di altrettanti artisti italiani saranno in mostra dal prossimo 30 aprile a Shangai presso il MoCa - Museum of Contemporary Art. “Piazze di Roma” è un’iniziativa realizzata dall’Istituto nazionale ...

Gianfranco Imperatori, il volto umano dell’economia
A un anno dalla scomparsa del suo Segretario Generale Gianfranco Imperatori, Civita lo ha ricordato il 23 aprile insieme ai tanti amici che con lui hanno condiviso idee e progetti per un’economia della Cultura. In occasione dell'appuntamento è stata ...

Venezia, Sebastiano Ricci e il trionfo dell’invenzione
Geniale precursore del Rococò in Italia e nei più importanti centri europei, da Vienna a Londra, Sebastiano Ricci contribuì a diffondere l’arte e la cultura veneta nel mondo. Ed è per questo che oggi Fondazione Giorgio Cini e Regione Veneto ...

Carta bianca a Marco Bellocchio
I pugni in tasca è il secondo di una serie di appuntamenti tra i protagonisti della cinematografia italiana e gli studenti delle scuole medie superiori previsti dal progetto Cinema&Storia/100+1. Cento film e un Paese, l’Italia, che segue l’appuntamento del 17 marzo scorso al Teatro Traiano di ...

Il furore delle immagini dall’archivio di Italo Zannier
260 immagini corredate da una serie di libri e album fotografici permetteranno, a partire dal prossimo 16 aprile, un’approfondita lettura storica delle opere dell’archivio Zannier esposte in occasione della mostra Il furore delle Immagini, ospitata presso la ...