News

“Unite per unire”: in mostra l’evoluzione del ruolo della donna dal 1848 al 1914
In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo del Risorgimento ospita, a partire da oggi 28 ottobre, la mostra “Unite per unire. La donna in Italia 1848-1914”, che vuole...

La nuova scuola di fotografia siciliana
È una mostra "a tesi" quella che la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese proporrà, dal 27 ottobre all'8 gennaio a Milano, nella sede espositiva del Palazzo delle Stelline dopo la tappa estiva presso la Galleria Credito Siciliano. "A tesi" ...
La Rete dei Cammini per tutelare e valorizzare i Cammini d’Italia
Cammini storici d'Italia: tutelare, monitorare, progettare, valorizzare. E’ questo il titolo del terzo incontro nazionale della Rete dei Cammini - network di associazioni di pellegrini, composto attualmente da ben 19 consociate di tutta Italia - che si svolgerà...

Roma, cerimonia a favore degli scambi culturali italo-francesi
Una cerimonia si è tenuta l’11 ottobre scorso presso l’Ambasciata di Francia in Palazzo Farnese a Roma in seguito alla mostra Palazzo Farnese, dalle collezioni rinascimentali ad Ambasciata di Francia. Dopo lo straordinario successo di ...

Cinema&Storia, al via la terza edizione
Dopo il grande e crescente successo delle due prime due edizioni, torna “Cinema&Storia”/100+1. Cento film e un paese, l’Italia, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Roma nell’ambito del Progetto ABC con l’Assessorato alle Politiche ...

La Maestà del Museo Puškin di Mosca in mostra agli Uffizi
Il 18 ottobre scorso si è aperta al pubblico la mostra Agli albori della pittura fiorentina. La Maestà del Museo Puškin di Mosca, frutto degli scambi culturali in occasione dell’anno delle celebrazioni Italia-Russia 2011, organizzati dal Ministero per i ...

“La Scuola del Racconto”, al via la II edizione
Lunedì 10 ottobre 2010, presso la Casa del Cinema di Roma, l’Associazione Civita ha presentato la II edizione del progetto “La Scuola del Racconto” Scrivere fa bene!, avviato con successo lo scorso anno. Alla presentazione è intervenuto lo scrittore ...

Firenze, oltre 300 opere celebrano “Il più bel paese del mondo”
Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia Firenze, seconda capitale (1865-1870) del Nuovo Regno che aveva offerto proprio Palazzo Pitti come residenza al Re Vittorio Emanuele II e alla sua corte, ...