News

Da Roma a Gerusalemme: un programma radiofonico lungo la Francigena del Sud
Dal 2 maggio è in onda il programma radiofonico Da Roma a Gerusalemme: le strade, il mare, la nostra lingua, parte integrante del progetto Un programma radiofonico internazionale alla ...

Oltre 100 opere di Signorelli in mostra a Perugia, Orvieto e Città di Castello
Il 21 aprile ha aperto al pubblico la grande mostra Luca Signorelli “de ingegno et spirto pelegrino”dedicata ad uno dei più importanti maestri del Rinascimento, lungamente ...

Milano, oltre 200 opere tra arte e design in mostra al Castello Sforzesco
Dal 19 aprile il Castello Sforzesco di Milano ospita ULTRABODY. 208 opere tra Arte e Design, una mostra tematica, dedicata all’influenza che il corpo umano ha esercitato nella creatività contemporanea, spaziando...

Al via il nuovo Museo Geologico e delle Frane di Bagnoregio intitolato a Imperatori
Lunedì 23 aprile alle ore 12.00 Palazzo Alemanni ha aperto le proprie porte in occasione dell’inaugurazione del Museo Geologico e delle Frane di Civita di Bagnoregio intitolato a ...

La Città ideale: oltre 50 opere in mostra ad Urbino
Dal 6 aprile la Galleria Nazionale delle Marche a Urbino ospita la mostra La Città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello, un importante evento sul tema della Città ideale partendo dal dipinto urbinate che ...

Roma, le Avanguardie Russe al nuovo spazio espositivo dell’Ara Pacis
Inaugura oggi presso il nuovo spazio espositivo dell’Ara Pacis la mostra “Avanguardie Russe”, circa 70 capolavori dei più grandi artisti russi del secolo scorso, tra cui Kandinskij, Malevich, Chagall, ...

I Ministri Ornaghi e Gnudi al CdA dell'Associazione Civita
L’investimento in Cultura rappresenta una preziosa opportunità per un rilancio effettivo del nostro Paese, soprattutto se gestito in maniera coordinata a livello centrale e, più in particolare, tra i Ministeri dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo come si ......

Arti e cultura dell’arcipelago dell’Estremo Oriente: oltre 500 opere a Palazzo Pitti
Firenze celebra quest’anno l’arte e la cultura Giapponese a Palazzo Pitti, la Reggia fiorentina che già nel 1585 ospitò i primi ambasciatori giapponesi che raggiunsero l'Italia. Le lussuose sale e gli ambienti ...