News

Antoniazzo Romano “Pictor Urbis”
Il 1° novembre ha aperto al pubblico la mostra Antoniazzo Romano “Pictor Urbis", ospitata a Roma nelle sale di Palazzo Barberini. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico ..

Nevelson a Catania: apertura per Ponte Ognissanti, conversazioni e laboratori
Sarà regolarmente aperta venerdì 1 novembre, giorno di Ognissanti, e sabato 2, in occasione della commemorazione dei Defunti, la Fondazione Puglisi Cosentino che ospita fino al 19 gennaio la ...

Pubblico-privato: patto per la Cultura
Alla presenza di Gianni Letta, Presidente dell’Associazione Civita, e di Mario Caligiuri, Presidente della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni, si è svolto lo scorso 5 novembre a Roma, presso la sede di Civita, il convegno ..

MagiKRo: Festival di Magia a Crotone
Anche quest’anno Civita Cultura curerà la comunicazione del Festival MagiKRo, una manifestazione alla seconda edizione che animerà i luoghi più suggestivi di Crotone ...

Wim Wenders a Napoli
Nell’ambito della mostra fotografica Wim Wenders Appunti di Viaggio. Armenia Giappone Germania, giovedì 24 ottobre alle ore 18, a Villa Pignatelli, la curatrice Adriana Rispoli condurrà una conversazione aperta con l’artista e con il pubblico...

I Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta
Inaugura domani, negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, la mostra Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta, organizzata dalla Soprintendenza...

I marmi di Rodin e la rivoluzione della tradizione plastica moderna
Lo scorso 17 ottobre ha aperto al pubblico la grande mostra Rodin. Il marmo, la vita, allestita nella monumentale Sala delle Cariatidi, al piano nobile di Palazzo Reale a Milano, e dedicata ad Auguste Rodin, artista tra i più grandi ...

Civita in Musa. La musica in dialogo con l’arte
Con Civita in Musa, l’Accademia Nazionale di S. Cecilia e l’Associazione Civita propongono un ciclo di conferenze dedicate alle relazioni tra le arti visive e la musica: otto incontri a cadenza mensile, tra il 5 novembre 2013 e il 17 giugno 2014 ...