Nel corso degli anni la Società, ha saputo consolidare rapporti con le principali istituzioni culturali, costruendo una forte credibilità, ampiamente riconosciuta a livello nazionale, e guadagnandosi una importante quota di mercato che la colloca in una posizione di leadership nel settore dei beni culturali.
Parallelamente le strategie di sviluppo sono state orientate verso il radicamento sul territorio e acquisizioni societarie, che hanno avuto l’obiettivo di valorizzare la complementarietà con le più significative realtà imprenditoriali del settore e che ne hanno arricchito il profilo professionale e territoriale, dando vita ad un operatore globale capace di coprire l’intera filiera: servizi di gestione museale, organizzazione e produzione di eventi espositivi, progettazione e realizzazione di allestimenti, interventi di restauro tessile e grandi scenografie, valorizzazione del territorio.
Dal 2014 la Società è membro di IEN – Italian Entertainment Network, una holding che racchiude sotto di sé le migliori eccellenze nel settore della produzione, dell'entertainment culturale, della creatività e degli eventi. La holding nasce da un progetto di aggregazione delle attività dei brand Filmmaster e Civita Cultura.
Un progetto che mette a fattor comune la creatività, l'internazionalità e la capacità produttiva del brand Filmmaster con l'eccellenza nella gestione delle attività museali e culturali di Civita Cultura , attivando il pieno potenziale di sinergie e di opportunità di sviluppo delle differenti aree di attività aggregate: dalla produzione di contenuti media, alla promozione ed organizzazione e gestione di eventi culturali, pubblici, corporate e privati all'ampio mondo dei servizi e a prodotti spettacolari destinati al B2C.