News

Il pubblico premia Raffaello
Nel fine settimana del 25 e 26 aprile, 6.585 visitatori hanno affollato le sale del Palazzo Ducale di Urbino per visitare la grande mostra dedicata a Raffaello (3.630 nel solo giorno del 25 aprile). Il numero complessivo dei visitatori ha così raggiunto le 36.552 unità, nei primi 23 giorni di apertura, con ...

Al via "Civita per i Giovani"
Per volontà del Prof. Gianfranco Imperatori, l’Associazione Civita presenta mercoledì 29 aprile il programma di Civita per i giovani in occasione dell’incontro “Giornalismo, media, potere. L’informazione al tempo della crisi” previsto presso la sede romana dell’Associazione e a cui parteciperà ...
Le ninfee di Monet, punto di arrivo di un'utopia
Si è inaugurata a Milano lo scorso 30 aprile una grande mostra che offre una visione nuova dei capolavori che Claude Monet ha dipinto nel “tempo delle ninfee”, entrando con la sua nuova arte nel cuore del Novecento. Grazie al più grande prestito mai concesso ...

A tutta birra!
Prosegue la rassegna Week-end al Museo, con nuovi appuntamenti al Museo Duca di Martina. Gli eventi si svolgono nell’ambito della XI Settimana della Cultura e sono gratuiti. Il ciclo di incontri è organizzato dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per ...

A Gianfranco Imperatori
Quando qualcuno muore il vuoto che lascia intorno a sé è sempre proporzionato a quello che ha seminato nel corso della vita, non solo a quello che ha fatto, ma alle idee, alle speranze, agli entusiasmi che ha saputo accendere. Gianfranco Imperatori lascia un grande vuoto e un grande ricordo: nella famiglia, negli amici, nel mondo delle imprese e della finanza e in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui a Civita. Civita è nata da quella che fu una sua straordinaria intuizione perché, come ci ricordava in occasione del Ventennale, “..la visione, anche a livello aziendale, viene prima degli obiettivi strategici”. Vedere oltre: era questa la ...

La mente di Leonardo
La mostra La mente di Leonardo è approdata dal 1° maggio a Roma nella prestigiosa sede di Palazzo Venezia (prenotazione on-line dei biglietti al sito www.ticketeria.it e tel. 0632810), dopo lo straordinario successo riscosso nella sua prima presentazione alla Galleria degli ...

Opere d’arte e foto d’autore a Capodimonte
Un appuntamento, due mostre: venerdì 24 aprile alle ore 11 al Museo di Capodimonte verranno inaugurate due esposizioni dedicate a due grandi artisti:
Luigi Ontani, interprete originale di immagini, simboli, allegorie del mito, della storia e della letteratura, e
Luciano D’Alessandro, noto fotografo napoletano di cui si potrà ammirare una sintesi del suo ricco iter creativo.
I lavori di
Luigi Ontani, collocati all’interno delle sale del Museo, sono volutamente mimetizzati tra gli arredi e le collezioni, secondo una modalità che l’artista, “invasore silenzioso”, predilige. ...

Luigi Ontani, CapoDIOMonte
Venerdì 24 aprile al Museo di Capodimonte sarà inaugurata, alle ore 11, la mostra di Luigi Ontani, originale interprete di immagini, simboli, allegorie del mito, della storia e della letteratura. I suoi lavori, collocati all’interno delle sale, sono volutamente mimetizzati tra gli arredi e le collezioni ...