News

Roma, Ennio Calabria. Verso il tempo dell’essere
Lo scorso 20 novembre ha aperto al pubblico a Roma la mostra Ennio Calabria. Verso il tempo dell’essere. Opere 1958-2018, ospitata nelle sale di Palazzo Cipolla. L’iniziativa, curata da Gabriele Simongini, è promossa dalla ...

Firenze, in mostra agli Uffizi il Codice Leicester di Leonardo da Vinci
Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Firenze la mostra L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci, ospitata nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi ...

Palermo, Foresta Urbana e la salvaguardia del patrimonio naturalistico
Fino al 20 gennaio è possibile visitare Foresta Urbana, la mostra in corso a Palermo e ospitata nelle sale di Palazzo Belmonte Riso. La mostra è Patrocinata dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana / Palermo Capitale della Cultura 2018...

Siena, visite notturne straordinarie alla Cattedrale
Inaugurata il 27 giugno, In Lucem Veniet, la nuova illuminazione del pavimento del Duomo di Siena è stata già ammirata da oltre 400.000 persone. Dato questo importante successo di pubblico e in occasione dell’ultima settimana...

Pavia, 70 immagini di Elliott Erwitt in mostra alle Scuderie del Castello Visconteo
Dal 13 ottobre le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia celebrano Elliott Erwitt, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, in occasione del suo novantesimo compleanno....

Roma, Cultura come diritto di cittadinanza: radici costituzionali, politiche e servizi
Cultura come diritto di cittadinanza: radici costituzionali, politiche e servizi è il titolo del Convegno che si è tenuto a Roma lo scorso 17 ottobre, presso la sede romana dell’Associazione Civita. L’iniziativa è promossa da A&A Studio Legale...

Palermo, ultimi giorni per la mostra dedicata ad Antonino Leto
Fino al prossimo 10 febbraio a Palermo è possibile visitare la mostra Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri, ospitata nelle sale della Galleria d’Arte Moderna. Curata da Luisa Martorelli ...

Firenze, D’odio e d’amore. Giorgio Vasari e gli artisti a Bologna
Il 9 ottobre, a Firenze, ha aperto al pubblico la mostra D’odio e d’amore. Giorgio Vasari e gli artisti a Bologna, allestita nella Sala Edoardo Detti del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi. La mostra, curata da...