
News
Valorizzare e comunicare il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile
Lo scorso 12 giugno a Roma, presso la sede della stessa Associazione, si è tenuto l’incontro Valorizzare e comunicare il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile: dialoghi virtuosi fra aziende e organizzazioni culturali sulla reportistica di sostenibilità.
L’evento è stato promosso da Associazione Civita e organizzato con il supporto scientifico di ObSARC – Osservatorio sulle Sustainability Accounting and Reporting Practices in Cultural and Creative Ecosystems dell’Università Telematica Pegaso e il Patrocinio di ENCATC-European Network on Cultural Management and Policy.
In occasione dell’incontro sono intervenuti Simonetta Giordani, Segretario Generale di Associazione Civita, Monica Maria Elena Fait, Preside Facoltà di Economia e Giurisprudenza Università Telematica Pegaso, Elena Borin, Director ObSARC – Observatory on Sustainability Accounting and Reporting Practices in CC Ecosystems, Pegaso Digital University, Vice-President of ENCATC – European Network on Cultural Management and Policy, Roberta Ghilardi, Sustainability, Art & Finance Senior Manager Deloitte, Emanuele Cardinale, Head of Sustainability INWIT, Vania Cauzillo – Chair Steering Committee RESEO – European network for opera, music and dance (Bruxelles). Ha moderato l’incontro Alfredo Valeri, Responsabile Ricerca e Innovazione Associazione Civita
L’iniziativa ha mirato a rafforzare le relazioni fra mondo dell’impresa e settore culturale in una ottica di sviluppo sostenibile. Sarà pertanto occasione di confronto sugli approcci alle pratiche di reporting di sostenibilità nell’ecosistema culturale e creativo, coinvolgendo organizzazioni culturali, centri di ricerca e imprese impegnate nella valorizzazione della cultura.
In occasione dell’incontro è stata annunciata una nuova importante iniziativa: l’istituzione del Comitato “Cultural Corporate Responsibility” di Associazione Civita.
Scarica il Programma allegato
Per rivedere l’incontro CLICCA QUI
programma