Un Taccuino in carta (e non solo) per “Economy of Francesco”
Si è svolto a fine settembre, ad Assisi, “Economy of Francesco” con la partnership tecnica di Assocarta, Burgo, Fabriano, Formaperta e Cartesar, Lucart e Sofidel…
Si è svolto a fine settembre, ad Assisi, “Economy of Francesco” con la partnership tecnica di Assocarta, Burgo, Fabriano, Formaperta e Cartesar, Lucart e Sofidel…
Un calo del 38% degli incendi lungo o in prossimità i tracciati stradali e autostradali. È quanto ha rilevato Anas (Gruppo FS Italiane) durante il mese di agosto 2022 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente…
DELLA NATURA E DELL’ARTE è un progetto d’arte contemporanea dedicato alla natura, all’ambiente e alla sostenibilità in cui si propone di attivare un percorso…
Nell’ambito dei Dialoghi del Farnese, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, mercoledì 14 settembre alle 18.30 si terrà nella se...
L’infrastruttura, il cui impatto visivo è minimo così da riuscire a salvaguardare anche l’estetica soprattutto di strutture sanitarie che hanno un valore culturale e storico, offre ai pazienti e al personale sanitario la possibilità di avere una connessione stabile e veloce anche in ambienti chiusi…
La musica classica viaggia in treno, da Palermo a Salerno, in un connubio che lega l’arte al viaggio. È questa l’anima di Tempo Binario, il progett...
Le sfide legate al mondo della sostenibilità richiedono soluzioni radicali e pongono le aziende di fronte alla necessità di operare promuovendo la ...
Durante l’Innovation for Sustainability Summit, Novartis ha ricevuto il riconoscimento per il proprio percorso di sostenibilità. Sono stati valutat...
IGT, azienda leader a livello mondiale nel settore del gioco regolamentato, è da sempre impegnata a sostenere la crescita dei territori in cui oper...
L’Italia è un Paese dotato di un patrimonio artistico e culturale di assoluta preminenza e di rilievo internazionale. E una grande impresa italiana...
È nata Edison Next. Obiettivo: accompagnare aziende e territori di Italia, Spagna e Polonia in un percorso virtuoso di transizione ecologica e di d...
Ridurre gli incidenti stradali del 50% entro il 2030 attraverso un piano d’azione strategico a medio termine, articolato su più fronti, che vede de...