Il Giornale di Civita
La Cultura, strumento di pace
La costituzione dell'UNESCO afferma: "Mentre la guerra inizia nella mente di uomini e donne, è nella mente di uomini e donne che deve essere costruita la difesa della pace". Come indicato nel suo Preambolo, credo fermamente che il vero fondamento dell'UNESCO consista nel creare le condizioni per costruire la pace nelle menti degli uomini.
La Diplomazia della Cultura
Intervista a Federica Olivares
La resilienza della Cultura per il progresso e la pace
Intervista a Webber Ndoro
Il valore universale e condiviso della Cultura
di Claudio Margottini
Priorità per i borghi, luoghi dell’anima e della memoria
Intervista a Fiorello Primi
Dal borgo alla smart city a vocazione culturale e ambientale
Intervista a Luca Profili
L’Italia riparte dai borghi
In linea con l’idea dell’“Italia-museo diffuso”, la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici italiani è finalmente diventata un asset centrale per la ripresa economica del nostro Paese nell’ambito dei finanziamenti del PNRR. Si tratta di una operazione a cui il MiC ha lavorato a lungo, arrivando alla pubblicazione di un avviso pubblico…