n. 36 - Ottobre 2025

Comunicare la sostenibilità: la vera partita della competitività UE

di Carlo Corazza, Direttore Ufficio Parlamento Europeo in Italia

Approvato nel 2019, il Green Deal europeo è stato al centro della legislatura 2019/2024. Buona parte dell’attività normativa degli ultimi anni, a cominciare dal pacchetto “pronti per il 55”, è infatti legata alla sua attuazione. Il Green Deal si può riassumere in 5 pilastri: ta...

Leggi

Approfondimenti

La sostenibilità come valore condiviso e cultura aziendale solida

Intervista a Veronica Pamio, Senior Vice President External Affairs, Sustainability & Destination Management – Aeroporti di Roma In un co...

Comunicare la sostenibilità per creare valore condiviso

Intervista a Elena Guarnone, Head of Sustainability – Edison

Dal mondo della Cultura

Il Comitato CCR di Associazione Civita: esempio virtuoso di partenariato pubblico-privato

Si è appena concluso a Barcellona il 33° Congresso ENCATC dedicato al tema del ruolo strategico della cultura come fondamenta del benessere per le ...

Valorizzare le aziende agricole per il rilancio delle aree interne

La salvaguardia e il rilancio delle aree interne, dove insistono i borghi, ha la sua declinazione anche in termini di tenuta del reddito e valorizz...

La cultura, bene comune dell’umanità

La cultura come bene comune dell’umanità e responsabilità comune. Sono queste le conclusioni contenute nella Dichiarazione ministeriale del G7 Cult...

Incentivo Imprese Borghi: approvata la graduatoria dei progetti imprenditoriali

Lo scorso 10 maggio il Ministero della Cultura ha approvato la graduatoria di merito complessiva delle proposte ammesse alla valutazione per il sos...

Perugia, L’enigma del Maestro di San Francesco

Apre al pubblico il prossimo 10 marzo a Perugia la mostra L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento umbro, ospitata nelle sa...

Moroni, l’incredibile maestro del ritratto in mostra a Milano

È in corso a Milano, ospitata nelle sale di Gallerie d’Italia, la mostra “Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo” che celebra l’artist...

L’Associazione Civita alla XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Le opportunità dei Fondi Europei per valorizzare il patrimonio culturale, migliorare l’attrattività delle destinazioni turistiche, rafforzare la co...

Bando Imprese Borghi, per la rigenerazione culturale e sociale

In una fase storica di grande cambiamento, è diventata una priorità nazionale la rigenerazione dei nostri amati borghi. L’iniziativa del Piano Nazi...

La sostenibilità tiene acceso il futuro

È in corso, e fino al 24maggio p.v., la sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sos...

PNRR e cultura digitale, via al bando da 20 milioni per le imprese culturali e creative

Dal 12 aprile scorso è on-line l’avviso pubblico da 20 milioni di euro a fondo perduto per le imprese culturali e creative finalizzato a sost...

Turismo culturale, è boom. E l’Italia è sul podio

La cultura come uno dei principali traini del comparto turistico globale. Come risulta dalle principali testate del settore, infatti, l’asset del t...

Sostenibilità degli eventi culturali. La riforma del MiTE

Con la firma da parte del Ministro uscente Roberto Cingolani del decreto CAM, il Ministero della Transizione Ecologica attua la Riforma “Adozione d...

Leggi tutti gli articoli pubblicati nel Giornale di Civita

Archivio Giornale